Global 8000: il jet d'affari del futuro prende forma
Procede, secondo i tempi previsti, il programma di Bombardier per il suo innovativo jet d’affari Global 8000. Il primo esemplare destinato alla produzione è attualmente in fase di assemblaggio nell’area metropolitana di Toronto, in Canada.
I principali componenti, realizzati nei vari stabilimenti Bombardier, sono stati consegnati come da programma, consentendo l’avanzamento della sofisticata catena produttiva in vista dell’entrata in servizio nel 2025.
Nel frattempo, il Flight Test Centre di Bombardier a Wichita, negli Stati Uniti, ha intensificato le attività di collaudo. L’aereo di test del Global 8000 ha effettuato diverse missioni di volo in Europa, dimostrando le sue eccezionali capacità operative in scenari reali e ricevendo feedback entusiasti dai piloti collaudatori.
Il Global 8000 promette di ridefinire gli standard dell’aviazione business, grazie a prestazioni da primato: una velocità massima di Mach 0,94 e una autonomia senza precedenti di 8.000 miglia nautiche. Ciò permetterà collegamenti diretti tra città finora impensabili, come Dubai - Houston, Singapore - Los Angeles e Londra - Perth.
Ma le prestazioni non sono l’unico punto di forza. Il Global 8000 sarà anche sinonimo di comfort e benessere a bordo del jet: l’unico nella sua categoria a offrire quattro veri ambienti abitabili, una zona riposo per l’equipaggio, e la cabina più salubre del settore, progettata per ottimizzare il relax e la produttività durante ogni volo. Inoltre, disporrà della maggiore lunghezza della seduta nella sua classe, a conferma della vocazione al lusso e all’eccellenza.
A cura della redazione, Avion Luxury Magazine
Fonte testo e foto: Copyright © Ufficio Stampa Bombardier
Partnership con Villiers
Jet privati
Partnership con Booking.com
Luxury Hotel