23 maggio 2023
SEA Prime a EBACE 2023 di Ginevra
La business aviation a Milano continua a crescere nel 2023 con SEA Prime che partecipa all'importante appuntamento per la business aviation dal 23 al 25 maggio 2023
SEA Prime, che con il brand Milano Prime è leader nella business aviation in Italia e in Europa, partecipa anche quest’anno - allo stand W78 - al prestigioso evento di business aviation EBACE 2023 a Ginevra con i principali operatori del settore.
SEA Prime arriva a EBACE dopo aver inaugurato nei giorni scorsi il nuovo Hangar X, l’undicesimo a Milano Prime Linate che si aggiunge ai 140.000 m2 di infrastrutture dedicate alla business aviation gestite da SEA Prime a Malpensa e Linate. In linea con l’attenzione del Gruppo SEA agli standard di sostenibilità, l’Hangar X ha ricevuto un rating Excellent con un punteggio di 84,7% secondo gli standard di sostenibilità BREEAM grazie alle caratteristiche di efficienza energetica, che includono un impianto fotovoltaico con capacità di 82Kwh, la massimizzazione della luce naturale dai quattro lati dell’hangar, il controllo automatizzato della temperatura e il riciclo delle acque piovane.
Il nuovo Hangar X, l’undicesimo a Milano Prime Linate. Copyright © SEA Prime
SEA Prime dopo aver chiuso il 2022 con un incremento di traffico del 20% rispetto al 2021, conferma il suo progresso nel 2023, riscontrando ad aprile una crescita del 11% di movimenti di business aviation nel primo quadrimestre dell’anno (+27% rispetto al 2019) in controtendenza rispetto alla media europea che registra un lieve calo di traffico nello stesso periodo.
Milano Prime, l’unico aeroporto di business aviation a crescere nei primi quattro mesi dell’anno tra i principali scali europei1, si afferma, all'interno del sistema aeroportuale milanese, quale porta d'accesso per buyer e visitatori internazionali ai principali eventi della città, come nella recente edizione della Milano Design Week che ha visto picchi di oltre 180 movimenti giornalieri e 80 aeromobili in night stop.
“Siamo davvero soddisfatti di arrivare a questo importante appuntamento per la business aviation poco dopo aver inaugurato il nuovo Hangar X a Milano Linate Prime. La crescita infrastrutturale è la nostra mission ed è frutto della visione e volontà di continuare ad investire in un business che ha dimostrato capacità di crescita grazie alla dimensione e alla qualità delle infrastrutture e servizi dedicati al suo sviluppo” ha commentato Chiara Dorigotti, CEO di SEA Prime.
A cura della redazione, Avion Luxury Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa SEA Prime
Foto: Copyright © SEA Prime
Ti potrebbe interessare
Luxury Hotel a Ginevra
Ti potrebbe interessare
Business & General aviation
FBO
SEA Prime e Sirio inaugurano il nuovo hangar di Milano Linate Prime
Lo spazio, denominato Hangar X, rappresenta un importante traguardo di crescita infrastrutturale per SEA Prime e Sirio, società di manutenzione e gestione degli aeromobili, che fornisce i servizi di manutenzione in Europa per la flotta della...
Business & General aviation
FBO
Forte crescita del traffico ad aprile per SEA Prime
La crescita + del +10% rispetto al 2022, trainata dal successo internazionale del Milano Design Week
Business & General aviation
FBO
Milano Linate Prime: traffico 2022 +20%
Oltre 32,6mila movimenti di business aviation. Si aggiunge anche un importante passo avanti nella riduzione delle emissioni, diventando così il primo aeroporto di business aviation SAF in Italia
AVION LUXURY MAGAZINE
in versione digitale
DESTINATIONS Aruba, un viaggio ai Caraibi. HOTELS Un Bvlgari Hotel a Roma. JETS La serie Phenom 300 di Embraer - La cabina Executive di Bombardier. CARS Bugatti Chiron Profilée -1000 Miglia Experience UAE.
YACHTS Grande 26M di Azimut - Nautica e benessere con Arcadia. WATCHES Planetarium Dunes of Mars Limited Edition.