13 marzo 2025

Volotea e 280 Earth insieme per la sostenibilità

Nuova collaborazione per sviluppare crediti di carbonio e ridurre le emissioni nell’aviazione
Volotea prima compagnia Europea a collaborare con 280 Earth, ha siglato un accordo biennale con 280 Earth, startup di Google X Lab specializzata nella Cattura Diretta dell’Aria (DAC). Questa partnership segna il primo ingresso di 280 Earth nel mercato europeo e mira a sviluppare crediti di carbonio certificati, contribuendo alla riduzione delle emissioni nell’aviazione.
 
Attraverso questa collaborazione, Volotea e 280 Earth lavoreranno all'implementazione di crediti di carbonio di alta qualità, strumenti riconosciuti per compensare le emissioni di CO₂ e rispettare gli standard globali di sostenibilità, tra cui il programma CORSIA (Carbon Offsetting and Reduction Scheme for International Aviation). Inoltre, l’accordo prevede l’analisi di nuovi meccanismi di finanziamento per progetti green e la definizione di strategie più ampie per la decarbonizzazione del settore.
 
Questa iniziativa si inserisce nel programma Voloterra, la strategia di Volotea per promuovere l’innovazione e rendere il trasporto aereo più sostenibile. Dal 2012, la compagnia ha implementato oltre 50 iniziative per migliorare l’efficienza del consumo di carburante, riducendo del 46,2% le emissioni di CO₂ per passeggero-chilometro rispetto allo stesso anno. L'obiettivo di Volotea è abbattere del 50% le emissioni dirette di CO₂ per passeggero-chilometro entro il 2030, rispetto ai livelli del 2012. Tuttavia, grazie ai progressi tecnologici e alle iniziative già in corso, la compagnia prevede di raggiungere questo traguardo con quattro o cinque anni di anticipo.
 
280 Earth e la tecnologia DAC
Fondata nel 2022 e supportata da Alphabet, 280 Earth nasce per sviluppare su larga scala le ricerche di X, The Moonshot Factory (ex Google X). Specializzata nella Cattura Diretta dell’Aria (DAC), l’azienda utilizza un sistema a flusso continuo altamente efficiente per rimuovere la CO₂ dall’atmosfera e immagazzinarla permanentemente, riducendo i gas serra. Il primo impianto DAC di 280 Earth, operativo dal maggio 2024 a The Dalles, Oregon, ha una capacità iniziale di 500 tonnellate di CO₂ annue, con un’espansione prevista fino a 20.000 tonnellate. Il processo, integrabile in siti industriali, sfrutta il calore di scarto e produce anche acqua pulita, offrendo ulteriori benefici ambientali.
 
A cura della redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: © Ufficio stampa Volotea
 

Pubblicità 
Voli

Partnership con Booking.com 
Hotel
Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.