31 gennaio 2025
Vinci Airports accelera sulla sostenibilità
Partnership con H2V e Hy2gen per sviluppare e-SAF, carburanti sintetici sostenibili, negli aeroporti francesi entro il 2030
VINCI Airports, principale operatore aeroportuale privato al mondo, gestisce lo sviluppo e la gestione di oltre 70 aeroporti situati in 14 Paesi (Africa,
Asia Pacifico, Europa, Nord America e Sud America). La società ha siglato un accordo strategico con H2V e Hy2gen per studiare e implementare una filiera di produzione e fornitura di carburanti sintetici sostenibili (e-SAF) destinati all'aviazione commerciale. Entro il 2030, questi carburanti a basse emissioni saranno distribuiti negli aeroporti Lyon-Saint Exupéry, Lyon Bron e Clermont-Ferrand Auvergne, con una possibile estensione futura agli scali alpini di Grenoble, Annecy e Chambéry.
Asia Pacifico, Europa, Nord America e Sud America). La società ha siglato un accordo strategico con H2V e Hy2gen per studiare e implementare una filiera di produzione e fornitura di carburanti sintetici sostenibili (e-SAF) destinati all'aviazione commerciale. Entro il 2030, questi carburanti a basse emissioni saranno distribuiti negli aeroporti Lyon-Saint Exupéry, Lyon Bron e Clermont-Ferrand Auvergne, con una possibile estensione futura agli scali alpini di Grenoble, Annecy e Chambéry.
Gli e-SAF saranno prodotti a Fos-sur-Mer dal consorzio formato da H2V e Hy2gen, utilizzando idrogeno a basse emissioni di carbonio. Questo tipo di carburante permette di ridurre le emissioni di gas serra fino all'86% rispetto al cherosene tradizionale, senza necessità di modifiche agli impianti aeroportuali o ai motori degli aerei.
L’iniziativa rientra nella strategia ambientale di VINCI Airports per la decarbonizzazione del trasporto aereo, che dal 2016 promuove l’uso di carburanti sostenibili (SAF) e punta a zero emissioni nette per le proprie attività dirette (scope 1 e 2) entro il 2030 nell'UE, Londra (Gatwick) ed Edimburgo.
Anticipando il regolamento europeo ReFuelEU Aviation, VINCI Airports è stata pioniera nella distribuzione di SAF in Francia ed Europa sin dal 2021 e già oggi offre questo carburante in aeroporti come Tolone, Saint-Nazaire, Clermont-Ferrand e Budapest, con l’imminente introduzione anche ad Annecy.
Le iniziative di VINCI Airports per la decarbonizzazione del settore includono:
- Modulazione delle tasse di atterraggio: le compagnie aeree che utilizzano SAF beneficiano di incentivi economici.
- Riduzione delle emissioni aeroportuali: elettrificazione dei mezzi di servizio, utilizzo di energia rinnovabile, soluzioni APU-off per limitare l’uso di generatori ausiliari.
- Promozione di trasporti sostenibili: incentivo all’uso del trasporto pubblico e delle auto elettriche, con oltre 700 colonnine di ricarica già operative.
- Sensibilizzazione dei passeggeri: iniziative per promuovere comportamenti responsabili, come il contributo volontario a progetti di riforestazione.
- Investimenti nell’idrogeno: partecipazione al Clean Hydrogen Infrastructure Fund, in collaborazione con TotalEnergies e Air Liquide, per sviluppare infrastrutture legate all’idrogeno nel settore aeroportuale.
A cura della redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Vinci Airport Press
Foto Visual: Copyright © Sisterscom.com / SonnyVermeer91/ Depositphotos
Foto Lion: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Cosa vedere a Lione
Ti potrebbe interessare
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Dubai Airports ottiene l’accreditamento ACI Livello 4
DXB tra i pochi scali al mondo premiati per la riduzione assoluta delle emissioni e per la capacità di guidare il cambiamento ambientale
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
La Net Zero Strategy di Wizz Air
La compagnia lancia la sua strategia “Flying Towards Net Zero”, che si focalizza sul carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) come leva fondamentale per la decarbonizzazione
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Volotea con TotalEnergies per il carburante sostenibile
Un accordo per l’approvvigionamento di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) da utilizzare sui voli in partenza dagli aeroporti francesi