13 dicembre 2022
L'Aeroporto di Milano Bergamo punta sulla sostenibilità
La nuova sezione del sito “BGY Sostenibile” si arricchisce di tematiche destinate all'ambiente, alla comunità, alla cultura e al welfare aziendale
Il sito web dell’Aeroporto di Milano Bergamo ha pubblicato la nuova sezione “BGY Sostenibile”, (sustainability.milanbergamoairport.it), dedicata all’ampio ed articolato progetto di Sostenibilità che il Gruppo SACBO persegue e implementa costantemente con l’obiettivo di mettere in atto iniziative volte alla conservazione dell’ambiente, al concorso della vita sociale e culturale, al benessere e al welfare aziendale. Il riassunto di un impegno collettivo, divulgato in una vetrina digitale continuamente aggiornata per essere consapevoli e partecipi del valore che l’aeroporto genera, garantendo la mobilità e il rilevante supporto socioeconomico al territorio di riferimento.
La missione del gestore aeroportuale, oltre che valorizzare l’infrastruttura affidata, è quella di concorrere alla crescita del territorio e alla conservazione dell’ambiente, rendendo sempre più compatibile l’attività aeronautica, adottando le tecnologie più avanzate unitamente a sistemi e soluzioni logistiche più efficienti, utili allo scopo.
In tal senso, BGY Sostenibile è stato concepito per riflettere il valore generato dall’aeroporto, espresso anche attraverso la partecipazione alle iniziative di interesse pubblico e la promozione del territorio sotto l’aspetto culturale, turistico e naturalistico. Un sito in continuo divenire, che riporta quanto si produce nell’interesse e a beneficio della comunità territoriale, per la difesa dell’ambiente, la valorizzazione della cultura e il welfare aziendale.
La pubblicazione online di BGY Sostenibile si inserisce nel percorso intrapreso dal Gruppo SACBO con l’obiettivo di condividere gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile contenuti nell’Agenda 2030, da raggiungere attraverso l’implementazione di strategie che puntino a ridurre l’impatto ambientale, promuovere comportamenti sostenibili e definire un sistema aeroportuale massimamente eco-friendly.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e visual: Ufficio Stampa Sacbo
Voli
Ti potrebbe interessare
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Düsseldorf avvia la produzione di carburante sostenibile per l’aviazione
Greenlyte realizza un impianto innovativo “air-to-tank” ed Eurowings sarà partner e acquirente esclusivo
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
SACBO ottiene il Livello 4 Airport Carbon Accreditation
Un riconoscimento internazionale per l’Aeroporto di Milano Bergamo che consolida il percorso verso le zero emissioni nette entro il 2045
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Swiss e Neustark insieme per la rimozione permanente della CO₂
La compagnia aerea svizzera sigla una partnership strategica fino al 2030 con la start-up Neustark per accelerare lo sviluppo di una tecnologia innovativa di decarbonizzazione