08 marzo 2023
Il programma di sostenibilità di Volotea supera l'audit Bureau Veritas
L'audit conferma l’impegno della compagnia per un’aviazione sostenibile e ridurre del 50% le sue emissioni di CO2 per passeggero-chilometro entro il 2030
Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee, ha compiuto un ulteriore passo nel segno della sostenibilità, diventando il primo vettore ad avere un programma di sostenibilità, Voloterra, verificato a seguito di un audit di Bureau Veritas, un'organizzazione leader a livello mondiale nei servizi di analisi di laboratorio, ispezione e certificazione.
Collaborando con Bureau Veritas, leader mondiale nei servizi di test di laboratorio, ispezione e certificazione, Volotea si posiziona come un key player dell’industria aeronautica attenta alla sostenibilità. Fino a oggi, la compagnia ha lanciato più di 50 iniziative di sostenibilità, dimostrando il suo impegno nel ridurre il suo impatto ambientale e promuovendo un approccio più responsabile ai viaggi. Il recente audit di Bureau Veritas ha confermato che Volotea sta lavorando per ridurre la sua impronta di carbonio, tagliando del 50% le emissioni di CO2 per passeggero-chilometro entro il 2030 (rispetto al 2012). Il vettore europeo ha già ottenuto una riduzione del 40% delle relative emissioni di CO2 per passeggero-chilometro fino al 2021.
“Noi di Volotea consideriamo l’aviazione sostenibile come una responsabilità. La nostra collaborazione con Bureau Veritas testimonia il nostro impegno nell’essere trasparenti e nell’avere un impatto positivo sull’ambiente, mentre lavoriamo per offrire opzioni di viaggio sostenibili” – ha affermato Gloria Carreras, ESG Director di Volotea.
Tutte le rotte Volotea sono disponibili sul sito www.volotea.com e nelle agenzie di viaggio.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Copyright © Ufficio Stampa Volotea
Foto visuale Parigi: Copyright © Sisterscom.com Shutterstock
Foto: Copyright © Volotea.
Ti potrebbe interessare
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Volotea e 280 Earth insieme per la sostenibilità
Nuova collaborazione per sviluppare crediti di carbonio e ridurre le emissioni nell’aviazione
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
easyJet adotta il progetto Apu-Zero a Malpensa
Dopo il successo delle operazioni sperimentali presso l'aeroporto, la compagnia aerea punta a ridurre il consumo di carburante, di emissioni di CO₂ e di emissioni acustiche
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Heathrow accellera verso l'obiettivo net zero
Lo scalo londinese registra un febbraio da record e rafforza il suo impegno per la sostenibilità