07 maggio 2025

easyJet accelera sull’approvvigionamento di SAF

Protocollo d’intesa con Atoba Energy e World Fuel Services per garantire una fornitura a lungo termine di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) destinata alle operazioni della compagnia in Europa e nel Regno Unito

easyJet, insieme ad ATOBA Energy (ATOBA) e in collaborazione con World Fuel Services (World Fuel), ha firmato un protocollo d’intesa (MoU) per l’approvvigionamento a lungo termine di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF), destinato a supportare le sue operazioni in Europa e nel Regno Unito.

 

L’intesa consolida la strategia di decarbonizzazione di easyJet, mirando a sbloccare il potenziale dell’intera catena del valore dei SAF. Il modello di ATOBA integra i servizi di aggregazione SAF, capaci di gestire la volatilità dei prezzi e dei volumi, con l’esperienza logistica, di blending, stoccaggio e distribuzione globale di World Fuel, garantendo così un flusso continuo e conforme alle normative.

 

Duncan Storey (World Fuel), Raminder Shergill (easyJet), Adam Baker (easyJet), Arnaud Namer (Atoba) Copyright © Easyjet
 

Raminder Shergill, Director of Fuel Strategy di easyJet, ha commentato: «Siamo profondamente impegnati a promuovere lo sviluppo dell’industria del Sustainable Aviation Fuel. Affrontando le sfide legate agli accordi di offtake a lungo termine, storicamente ostacolo agli investimenti nei progetti SAF, la soluzione di ATOBA apre la strada a un’espansione più rapida del settore, a maggiore fiducia da parte degli investitori e a prezzi e disponibilità di fornitura certi per easyJet.»

 

Questo accordo segna un momento chiave per favorire la scalabilità delle tecnologie avanzate di produzione SAF, come Alcohol-to-Jet, Fischer-Tropsch e Power-to-Liquids, e contribuisce concretamente agli obiettivi di riduzione delle emissioni di easyJet.

 

Il mercato del SAF, ancora in fase di sviluppo, necessita di contratti pluriennali a prezzi stabili per incentivare investimenti su larga scala. Il modello di ATOBA risponde a questa esigenza, gestendo centralmente un portafoglio upstream e downstream che riduce i rischi tecnologici e finanziari, favorendo accordi a lungo termine tra compagnie aeree, produttori, distributori e istituti finanziari.

 

World Fuel si occuperà della logistica, del blending, dello stoccaggio e della conformità alle normative di UE e UK, assicurando un’integrazione fluida del SAF nella supply chain di easyJet e consolidando l’impegno delle tre aziende verso una filiera sostenibile, efficiente e conforme agli standard legislativi per un'aviazione più sostenibile.

 
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Ufficio Stampa Easyjet
 

Partnership con Skyscanner 
Voli

Partnership con Booking.com 
Hotel 
Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.