15 maggio 2024
Boeing 777 di Swiss con pellicola “sharkskin” per meno emissioni di CO2
Flotta di aerei a lungo raggio Boeing 777-300ER con la pellicola AeroShark, per ridurre il consumo di carburante e le emissioni di anidride carbonica
Negli ultimi 18 mesi SWISS ha equipaggiato la sua intera flotta di aerei a lungo raggio Boeing 777-300ER con la nuova tecnologia AeroSHARK. La pellicola AeroSHARK, applicata alla fusoliera e alle gondole del motore dell’aereo, replica le proprietà idrodinamiche della pelle di uno squalo per ridurre la resistenza dell’aria in volo, diminuendo il consumo di carburante e quindi le emissioni di anidride carbonica.
Boeing 777 di Swiss con pellicola “sharkskin” per meno emissioni di CO2. Copyright © Swiss Media Relations
Tutti i 12 Boeing 777 di punta della compagnia aerea a lungo raggio sono ora dotati di questa tecnologia innovativa, dando a SWISS la prima flotta di aerei al mondo completamente AeroSHARKed.
La tecnologia del rivestimento dell'aereo AeroSHARK è stata sviluppata congiuntamente da Lufthansa Technik e dal produttore di rivestimenti Basf. Swiss sta inoltre valutando la possibilità di estendere nel medio termine il suo programma applicativo AeroSHARK ad altri tipi di aeromobili della sua flotta a lungo raggio.
La tecnologia del rivestimento dell'aereo AeroSHARK è stata sviluppata congiuntamente da Lufthansa Technik e dal produttore di rivestimenti Basf. Swiss sta inoltre valutando la possibilità di estendere nel medio termine il suo programma applicativo AeroSHARK ad altri tipi di aeromobili della sua flotta a lungo raggio.
A cura della redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Copyright © Swiss Media Relations
Foto Zurigo: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Dubai Airports ottiene l’accreditamento ACI Livello 4
DXB tra i pochi scali al mondo premiati per la riduzione assoluta delle emissioni e per la capacità di guidare il cambiamento ambientale
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
La Net Zero Strategy di Wizz Air
La compagnia lancia la sua strategia “Flying Towards Net Zero”, che si focalizza sul carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) come leva fondamentale per la decarbonizzazione
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Volotea con TotalEnergies per il carburante sostenibile
Un accordo per l’approvvigionamento di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) da utilizzare sui voli in partenza dagli aeroporti francesi