28 febbraio 2019
Trasporto aereo e aeroporti
L'ENAC presente alla “Conferenza nazionale sulle infrastrutture, i trasporti e il territorio” del MIT
È stata presentata oggi dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, e dal Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, Armando Siri, la “Conferenza nazionale sulle infrastrutture, i trasporti e il territorio”, iniziativa finalizzata ad avviare un percorso partecipativo per affrontare le nuove sfide relative alla mobilità e per sviluppare la relative strategie di sviluppo.
Cinque gli appuntamenti in programma di cui il primo, previsto per mercoledì 20 e giovedì 21 marzo, è dedicato al trasporto aereo e in cui l’ENAC è coinvolto come partner dell’iniziativa insieme a Enav, Assaeroporti, Leonardo e Ferrovie dello Stato Italiane.
Nell’ambito dell’incontro di presentazione, il Ministro Toninelli ha annunciato di aver incaricato l’ENAC sia di aggiornare il Piano Nazionale degli Aeroporti, sia di ridefinire le attuali linee guida inerenti le incentivazioni per l’avviamento e lo sviluppo delle rotte aeree da parte dei vettori, proprio alla luce della rapida evoluzione del trasporto aereo.
Il Presidente dell’ENAC Nicola Zaccheo, nel suo intervento durante la presentazione dell’iniziativa, ha enfatizzato la necessità di un potenziamento tecnologico e di un adeguamento infrastrutturale, considerata la crescita prevista del settore aereo che, stando alle previsioni, è destinato a raddoppiare tra il 2030 e il 2040 passando, secondo la IATA - International Air Transport Association, da 3,8 miliardi di passeggeri del 2016 a 7,2 miliardi del 2035.
In Europa, secondo le stime di Eurocontrol, nel 2040 la crescita sarà del +53% del numero di movimenti rispetto ai dati registrati nel 2017. Tale crescita non risulta adeguatamente supportata dagli interventi oggi programmati sugli scali europei basati su un aumento della capacità del 16%. Nello stesso modo, pertanto, anche le infrastrutture nazionali e, più in generale, tutto il sistema aereo deve essere pronto a far fronte all’incremento della domanda.
L’ENAC parteciperà alla due giorni della Conferenza “Trasporto aereo e aeroporti” con il Presidente Zaccheo, il Direttore Generale Alessio Quaranta e vari dirigenti prenderanno parte ai panel di lavoro previsti, portando il proprio contributo di Ente di regolazione tecnica, certificazione, controllo e vigilanza del settore, per contribuire a definire le priorità e le strategie di sviluppo del comparto quale volano del sistema Paese.
A cura di Alisè Vitri
Fonte: Ufficio Stampa ENAC
Visual: Sisterscom.com, Shutterstock
Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Sistema Entry-Exit (EES) in Europa
L'Unione Europea introduce un nuovo sistema digitale di ingresso e uscita dal 12 ottobre 2025 per la sicurezza interna dello spazio Schengen. Per gli aeroporti, si parte da Fiumicino e Malpensa, dal 20 ottobre tutti gli altri scali italiani
Info utili
Authority
Avviato iter per intitolazione dell'Aeroporto di Pantelleria a Giorgio Armani
Il CdA Enac a Pantelleria porta avanti il procedimento per intitolare lo scalo allo stilista e illustra i prossimi impegni internazionali dell’Ente
Info utili
Authority
Regional Air Mobility: primo volo tra Fano e Roma Urbe
Enac avvia la Mobilità Aerea Regionale con un volo dimostrativo di 50 minuti dall’Adriatico al Tirreno e anche con pet a bordo