01 ottobre 2025

Sistema Entry-Exit (EES) in Europa

L'Unione Europea introduce un nuovo sistema digitale di ingresso e uscita dal 12 ottobre 2025 per la sicurezza interna dello spazio Schengen. Per gli aeroporti, si parte da Fiumicino e Malpensa, dal 20 ottobre tutti gli altri scali italiani

A partire dal 12 ottobre 2025 entrerà in funzione in tutti i Paesi dell’Unione Europea il nuovo Entry/Exit System (EES), il sistema elettronico ideato per modernizzare i controlli alle frontiere, renderli più rapidi e sicuri per i viaggiatori e rafforzare la sicurezza interna dello spazio Schengen.

 

L’introduzione sarà graduale alle frontiere esterne fino al 9 aprile 2026, con piena operatività a partire dal 10 aprile 2026 in tutti i valichi.

Il sistema riguarda i cittadini di Paesi terzi che viaggiano per soggiorni di breve durata (fino a 90 giorni in un periodo di 180 giorni) e registra digitalmente ogni ingresso e uscita dai confini europei.

 

Entry/Exit System (EES)

L’Entry/Exit System (EES) è un sistema digitale progettato per monitorare in modo avanzato gli ingressi e le uscite dei cittadini di Paesi extra-UE all’interno dell’area Schengen. Oggi la prassi è quella di apporre un timbro sul passaporto, ma con l’introduzione dell’EES questo metodo sarà sostituito da una soluzione elettronica più moderna, precisa e sicura.

Il sistema registra e archivia in formato digitale una serie di dati fondamentali: le informazioni biometriche dei viaggiatori (impronte digitali e scansioni facciali), gli orari di entrata e uscita, nonché l’ubicazione delle frontiere attraversate.

 

L’EES permetterà di:

  • modernizzare la gestione delle frontiere grazie a registri elettronici sicuri e controlli automatizzati.
  • migliorare l’esperienza dei viaggiatori, riducendo progressivamente i tempi di attesa.
  • prevenire l’immigrazione irregolare, segnalando i casi di permanenza oltre i limiti consentiti e garantendo dati affidabili su ingressi, uscite e rifiuti di accesso.
  • rafforzare la sicurezza interna, contrastando frodi documentali e d’identità tramite dati biometrici e supportando le autorità nella prevenzione e indagine di terrorismo e altri reati gravi.

 

Guarda il video con le informazioni su Entry/Exit System (EES)

 

 

I Paesi europei che utilizzano il sistema EES sono: Austria, Belgio, Bulgaria, Cechia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Svizzera.

 

Per quanto riguarda gli scali aeroportuali italiani, secondo il piano nazionale di attuazione, in Italia l’EES è operativo dal 12 ottobre 2025 inizialmente presso gli aeroporti di Fiumicino (FCO) e Malpensa (MXP) e, dal 20 ottobre, in tutti gli altri aeroporti italiani.

 

Per informazioni ufficiali ed aggiornamenti è possibile consultare il sito ufficiale EES

 

A cura della Redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Sito EES - Video: YouTube Aeroporto di Palermo
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

Partnership con Skyscanner  
Voli

Partnership con Booking.com / Travelpayouts

Hotel

Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.