12 marzo 2019
Nuovo Direttore Network Management di Eurocontrol
La nomina di un italiano per ENAC è un riconoscimento del ruolo dell’Italia nell’aviazione
Il Direttore Generale dell'ENAC, Alessio Quaranta, nel suo ruolo di membro dell’Ufficio di Presidenza di Eurocontrol, rende noto che Eurocontrol, organizzazione internazionale che vanta 41 Stati membri dell’area pan-europea, ha formalizzato la nomina dell’italiano Iacopo Prissinotti, dirigente ENAV, società che gestisce il traffico aereo civile in Italia, a Direttore Network Management.
La Direzione Network Management di Eurocontrol rappresenta il cuore pulsante dell’organizzazione e assicura, in coordinamento con la Commissione europea, il funzionamento del network europeo dell’aviazione.
“La scelta di Iacopo Prissinotti rappresenta il riconoscimento delle qualità professionali che ha dimostrato in questo settore nel corso degli anni, sia a livello nazionale, sia internazionale. Tale scelta - evidenzia il Direttore Generale Quaranta - costituisce, più in generale, un importante riconoscimento del ruolo che il nostro Paese ha giocato negli ultimi anni a tutti i livelli in Eurocontrol: nella governance, in cui ho l’onore di partecipare direttamente ai lavori degli organi decisionali dell’organizzazione, a livello operativo con le performance di puntualità e di efficienza ambientale, nonché in ambito tecnico, grazie alla presenza costante e al contributo dei rappresentanti di ENAC, Aeronautica Militare, ENAV e Leonardo. Il Direttore Network Manager di Eurocontrol ha un ruolo chiave nell’affrontare le sfide dei prossimi anni. La crescita del traffico aereo, infatti, sta spostando il focus sulla performance del network di controllo della navigazione aerea, ed è quindi un requisito importante per sostenere l’incremento sociale ed economico del trasporto aereo europeo”.
A cura di Alisè Vitri
Fonte: Ufficio Stampa ENAC
Visual: Sisterscom.com, Shutterstock
Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Liquidi superiori a 100 ml nel bagaglio a mano
ENAC specifica che le nuove regole attualmente sono applicate nei seguenti aeroporti italiani: Roma Fiumicino, Milano Linate, Milano Malpensa, Bologna e Torino
Info utili
Authority
Volare sicuri: nasce il laboratorio wildlife strike
ENAC e Università di Torino aprono il primo polo d’eccellenza per identificare le specie coinvolte negli impatti con gli aerei per la sicurezza nei cieli italiani
Info utili
Authority
Dati del traffico aereo a portata di clic sul sito di Enac
Nuova dashboard interattiva open data ed accessibile a tutti per l'analisi dei dati in tempo reale e storici (2001), ufficiali e verificati