25 luglio 2024
Nel primo semestre 2024 il traffico aereo in Italia aumenta del 12%
Oltre 100 milioni di passeggeri nei 45 aeroporti italiani aperti al traffico commerciale
Nel primo semestre del 2024, l'Enac ha registrato un notevole aumento del traffico aereo rispetto allo stesso periodo del 2023. Il numero di passeggeri ha segnato un incremento del +12%, mentre il settore cargo ha visto una crescita del +18%, superando i volumi pre-Covid del 2019. Di seguito i dati più significativi.
PASSEGGERI
Nei primi sei mesi del 2024, 100.136.127 passeggeri hanno utilizzato i voli commerciali di linea e charter nei 45 aeroporti italiani aperti al traffico commerciale, con un aumento del +12% rispetto al 2023. Il traffico aereo in Italia ha raggiunto i 33,5 milioni di passeggeri, segnando un incremento del +5% rispetto all'anno precedente, mentre il traffico internazionale è cresciuto del +16%, arrivando a 66,6 milioni di passeggeri.
MOVIMENTI AEREI
I movimenti complessivi di aerei nei primi sei mesi del 2024 sono stati 807.376, con un aumento del +9% rispetto al 2023 e del +3% rispetto al 2019 (benchmark pre-Covid). Anche la quota media di passeggeri per volo è cresciuta, passando da 114 nel primo semestre del 2023 a 124 nel 2024, con un incremento di circa +8,8%.
CARGO
Nel settore cargo, sono state movimentate 600.557 tonnellate nel primo semestre del 2024, con un incremento del +18% rispetto al 2023. Questo aumento è stato trainato principalmente dalle rotte internazionali Extra-UE, con una forte crescita nei collegamenti con l'Asia.
A cura della redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Copyright © Ufficio Stampa ENAC
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Liquidi superiori a 100 ml nel bagaglio a mano
ENAC specifica che le nuove regole attualmente sono applicate nei seguenti aeroporti italiani: Roma Fiumicino, Milano Linate, Milano Malpensa, Bologna e Torino
Info utili
Authority
Volare sicuri: nasce il laboratorio wildlife strike
ENAC e Università di Torino aprono il primo polo d’eccellenza per identificare le specie coinvolte negli impatti con gli aerei per la sicurezza nei cieli italiani
Info utili
Authority
Dati del traffico aereo a portata di clic sul sito di Enac
Nuova dashboard interattiva open data ed accessibile a tutti per l'analisi dei dati in tempo reale e storici (2001), ufficiali e verificati