16 luglio 2020
I vertici ENAC al 50° anniversario della costituzione della SACBO, società di gestione dell’aeroporto di Bergamo Orio al Serio
Inaugurata anche la nuova area dedicata ai voli extra-Schengen dell'Aeroporto di Milano Bergamo e, in futuro, il collegamento diretto con la stazione capolinea della linea ferroviaria
Il Presidente dell’ENAC Nicola Zaccheo e il Direttore Generale ENAC Alessio Quaranta hanno partecipato oggi, 16 luglio, alla cerimonia di celebrazione del 50° anniversario di costituzione della SACBO, società di gestione dell’aeroporto di Bergamo Orio al Serio.
La cerimonia si è svolta alla presenza della Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, che ha anche inaugurato la nuova area dedicata ai voli extra-Schengen.
Video Copyright © SACBO S.p.A.
“Con scelte imprenditoriali lungimiranti e con investimenti orientati al futuro - ha commentato il Presidente Zaccheo - ma senza porsi in contrapposizione con gli altri scali vicini, la società di gestione ha investito in una rapida crescita dell’aeroporto puntando, in particolare negli ultimi anni, sul traffico low cost. In un’ottica di miglioramento e ampliamento dei servizi resi ai passeggeri del territorio, ulteriori prospettive di sviluppo sapranno essere colte dalla società con la nuova area extra-Schengen e, a seguire, con il collegamento diretto con la futura stazione capolinea della linea ferroviaria. È indubbio che gli investimenti che la società ha fatto si sono tradotti in crescita economica, non solo per lo scalo, ma per l’intero territorio a cui, in questo periodo di pandemia dovuta al Covid-19, dedico un pensiero di vicinanza”.
Il Direttore Generale Quaranta: “Ringrazio il Presidente Giovanni Sanga, la società di gestione, il personale, il management tutto per il lavoro svolto, grazie al quale Bergamo Orio al Serio è diventato negli ultimi anni, il terzo aeroporto nazionale, registrando un progressivo e costante aumento dei flussi di passeggeri e passando da poco più di un milione di passeggeri nel 2001 a quasi 13 milioni di passeggeri nel 2019. Nel Piano di Sviluppo Aeroportuale 2030, approvato in linea tecnica da ENAC, sono previsti ulteriori interventi da realizzare sullo scalo per rispondere alla domanda che ci auguriamo riprenda a crescere al più presto e dia, nuovamente, un forte impulso a tutto il settore”.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: © Ufficio Stampa Enac
Video: © Sacbo SpA
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
I migliori aeroporti d’Europa nel 2025
Annunciati ad Atene i vincitori dei Best Airport Awards 2025 di Aci Europe: premi all’innovazione digitale, alla sostenibilità, all’inclusione e alla resilienza del trasporto aereo europeo
Info utili
Authority
Festa della Musica 2025 negli aeroporti italiani
Il 21 giugno gli aeroporti italiani diventano palcoscenici sonori per la Festa Internazionale della Musica, grazie all’iniziativa di Enac con Assaeroporti, Aeroporti 2030 e i gestori aeroportuali
Info utili
Authority
F-Air Play: la campagna Enac che promuove il viaggio responsabile
Dal 1° giugno 2025 negli aeroporti italiani parte l’iniziativa per sensibilizzare i passeggeri al rispetto delle regole, per un’esperienza di volo più sicura e inclusiva