05 settembre 2022
European Civil Aviation Conference 2022
71a riunione dei Direttori Generali dell’ECAC. Impegno per l’ambiente e decarbonizzazione totale entro il 2050
Una urgente e decisa azione dell’aviazione civile per contrastare i cambiamenti climatici, procedere con energia verso la decarbonizzazione riducendo da subito le emissioni di CO2 ed eliminandole totalmente entro il 2050.
È l’impegno sottoscritto dai Direttori Generali dell’Aviazione Civile dell’ECAC, European Civil Aviation Conference, che si sono riuniti a Sorrento dal 25 al 27 agosto con la partecipazione dei massimi rappresentanti dei 44 paesi membri dell’organizzazione.
“L’aviazione civile – ha commentato Alessio Quaranta, presidente dell’ECAC e Direttore Generale dell’ENAC – vuole avere un ruolo decisivo nella difesa dell’ambiente e quindi anche nella costruzione di un mondo migliore. Abbiamo lavorato con uno spirito di totale intesa e solidarietà che ci induce anche a sperare in una soluzione pacifica e condivisa di tutte le controversie che affliggono il mondo”.
L’ECAC è la conferenza intergovernativa paneuropea (fondata nel 1955) che riunisce 44 Paesi membri (i 27 comunitari più 17 non comunitari) e ha strette relazioni con l’ICAO - International Civil Aviation Organization. La missione ECAC è quella di promuovere il sistema del trasporto aereo europeo in maniera sicura, efficiente e sostenibile e di armonizzare le politiche nel settore dell'aviazione civile tra gli Stati membri.
La riunione che si è svolta a Sorrento, oltre ai temi dell’armonizzazione delle regole, della tutela del’ambiente e altre problematiche di attualità inerenti allo sviluppo dell’aviazione europea, è servita anche per un coordinamento generale in vista dell’imminente 41a Assemblea Generale dell’ICAO, che si svolgerà a Montreal dal 27 settembre al 7 ottobre 2022. L’Europa ha messo a punto le ultime strategie comuni in vista dell’elezione dei i 36 membri del Consiglio, l’organo esecutivo dell’ICAO, suddiviso in 3 fasce, al quale assegnare la missione di governo per il successivo triennio.
A cura della Redazione
Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa Enac
Foto uso editoriale: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Voli
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Sistema Entry-Exit (EES) in Europa
L'Unione Europea introduce un nuovo sistema digitale di ingresso e uscita dal 12 ottobre 2025 per la sicurezza interna dello spazio Schengen. Per gli aeroporti, si parte da Fiumicino e Malpensa, dal 20 ottobre tutti gli altri scali italiani
Info utili
Authority
Avviato iter per intitolazione dell'Aeroporto di Pantelleria a Giorgio Armani
Il CdA Enac a Pantelleria porta avanti il procedimento per intitolare lo scalo allo stilista e illustra i prossimi impegni internazionali dell’Ente
Info utili
Authority
Regional Air Mobility: primo volo tra Fano e Roma Urbe
Enac avvia la Mobilità Aerea Regionale con un volo dimostrativo di 50 minuti dall’Adriatico al Tirreno e anche con pet a bordo