30 dicembre 2022
Enac: sostituzione dei mezzi di servizio
Consegnate 15 vetture a emissione zero e installate 47 colonnine di ricarica
Sono state consegnate le vetture a basso impatto ambientale che l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) ha acquistato a febbraio scorso. Si tratta di 15 veicoli a totale trazione elettrica per rinnovare il parco macchine delle proprie sedi territoriali, con il fine di migliorare il livello di sostenibilità ambientale degli aeroporti. Sono state anche installate 47 colonnine di ricarica che permetteranno di avere sempre pronte all’utilizzo le vetture.
Enac prosegue con iniziative concrete nell’impegno a favore della de-carbonizzazione del trasporto aereo e al conseguimento delle priorità strategiche nazionali ed europee per ridurre le emissioni di gas serra.
“Siamo orgogliosi di avere avviato il progetto di sostituzione dei mezzi di servizio delle sedi Enac con vetture ad emissione zero - il commento del Presidente Pierluigi Di Palma - a conferma delle politiche ambientali dell’Ente che terranno sempre più in considerazione l’equilibrio necessario tra mobilità e sostenibilità ambientale”.
A cura della Redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto visual: Ufficio Stampa Enac
Voli
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
ENAC a ICAN 2025: accordi bilaterali e nuova spinta alla connettività aerea dell’Italia
Intese con Etiopia, Arabia Saudita, El Salvador, Regno Unito e Repubblica Dominicana; avviati negoziati con Lussemburgo, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Zambia, Seychelles e Sud Africa
Info utili
Authority
Torna la campagna #SalvALI di Flying Angels Foundation
Fino al 23 novembre è possibile sostenere il Fondo Emergenza Voli su www.salvali.org . Patrocinata da MAECI, ENAC, Assaeroporti e Aeroporti 2030, l’iniziativa coinvolge 29 aeroporti italiani per garantire trasferimenti sanitari d’urgenza ai bambini...
Info utili
Authority
ENAC promuove un trasporto aereo più accessibile
Accessibilità, inclusione e innovazione tecnologica al centro dell’impegno dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, con il patrocinio e la partecipazione del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli