14 febbraio 2019
ENAC partecipa alla Conferenza sul trasporto spaziale commerciale
Organizzata a Washington dalla FAA, Autorità per l’Aviazione Civile USA
Si è svolta nelle giornate del 12 e del 13 febbraio 2019, a Washington, la conferenza annuale organizzata dalla FAA (Federal Aviation Administration), Autorità per l’Aviazione Civile degli Stati Uniti, in collaborazione con la CSF (Commercial Space Federation), sul trasporto spaziale commerciale, a cui ha partecipato il Vice Direttore Generale dell’ENAC Alessandro Cardi.
Si tratta di un appuntamento di rilievo internazionale dedicato alle Istituzioni, agli operatori del settore e all’industria spaziale. L’ENAC, insieme alla JAXA (Agenzia Spaziale giapponese), è stato invitato a partecipare al panel dedicato alla comunità internazionale sui temi relativi alla promozione del trasporto commerciale spaziale a livello globale e all’esportazione delle tecnologie associate, incluse le operazioni di volo suborbitale e la sicurezza delle persone a bordo.
Il Vice Direttore Generale Cardi ha portato il contributo dell’ENAC rappresentando le attività in corso in Italia e le aspettative del sistema nazionale, in coerenza con le policies adottate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
L’intervento dell’Ente, unica Autorità di regolazione che ha partecipato ai panel, ha suscitato interesse e consenso per i contenuti e per l’approccio cooperativo che caratterizza il quadro regolatorio in corso di sviluppo secondo criteri performance based. In particolare, sono stati evidenziati i temi relativi alla sicurezza delle operazioni e le esigenze di sviluppare partnership favorevoli alla partecipazione dell’industria nazionale.
Nel 2017 è stato costituito dall’ENAC, sotto l’auspicio del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, il gruppo di lavoro Spazioporti comprendente l’Aeronautica Militare, l’ASI e altri referenti. L’ENAC, inoltre, ha elaborato e pubblicato una prima Regulatory policy con cui vengono definiti i criteri di sicurezza da assicurare nei vari ambiti nei quali si articola il complesso settore del trasporto commerciale suborbitale, consentendo da un lato all’industria di settore primi e importanti elementi di approfondimento, dall’altro al sistema nazionale la possibilità di assumere un ruolo primario in questo campo.
A cura di Alisè Vitri
Fonte: Ufficio Stampa ENAC
Visual: Sisterscom.com, Shutterstock
Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Sistema Entry-Exit (EES) in Europa
L'Unione Europea introduce un nuovo sistema digitale di ingresso e uscita dal 12 ottobre 2025 per la sicurezza interna dello spazio Schengen. Per gli aeroporti, si parte da Fiumicino e Malpensa, dal 20 ottobre tutti gli altri scali italiani
Info utili
Authority
Avviato iter per intitolazione dell'Aeroporto di Pantelleria a Giorgio Armani
Il CdA Enac a Pantelleria porta avanti il procedimento per intitolare lo scalo allo stilista e illustra i prossimi impegni internazionali dell’Ente
Info utili
Authority
Regional Air Mobility: primo volo tra Fano e Roma Urbe
Enac avvia la Mobilità Aerea Regionale con un volo dimostrativo di 50 minuti dall’Adriatico al Tirreno e anche con pet a bordo