18 giugno 2020
ENAC: i vettori aerei in caso di cancellazioni di voli non dovuti al Covid-19 devono rimborsare il costo del biglietto aereo
Richiamo ai vettori aerei sul rispetto del Regolamento comunitario di tutela dei passeggeri. Le cancellazioni di voli per cause non riconducibili all’emergenza Covid-19, per la normativa prevedono il rimborso del biglietto e non l’erogazione di un voucher
In merito alle numerose segnalazioni relative a cancellazioni di voli, l’Ente nazionale per l’Aviazione Civile rende noto di avere richiamato i vettori operanti in Italia al rispetto del Regolamento comunitario n. 261 del 2004 che tutela i passeggeri nei casi di:
ritardi,
cancellazioni,
overbooking,
mancata informativa.
Infatti, dato che a partire dal 3 giugno u.s. sono state rimosse le restrizioni alla circolazione delle persone fisiche all’interno del territorio italiano e nell’area europea, Schengen, Regno Unito e Irlanda del Nord, le cancellazioni operate da tale data non sembrano possano essere ricondotte, salvo casi specifici, a cause determinate dal Covid-19 (come da art. 88 bis della L. 24 aprile 2020, n. 27), ma a scelte imprenditoriali.
Pertanto, ferma restando la facoltà per i vettori di cancellare i voli programmati, la normativa applicabile è il Regolamento Comunitario n. 261 del 2004, che prevede, per le cancellazioni:
l’informativa al passeggero,
la riprotezione,
il rimborso del prezzo del biglietto (non la corresponsione del voucher),
la compensazione, ove dovuta.
Le stesse regole valgono per la rinuncia del passeggero che, salvo motivi di impedimento legati a situazioni Covid-19, decida di non partire. In tale caso saranno applicabili le condizioni di trasporto e tariffarie previste dal vettore.
L’ENAC continuerà a monitorare la situazione intervenendo con l’eventuale avvio di procedimenti sanzionatori nei confronti dei vettori in caso di accertata violazione del Regolamento Comunitario di riferimento.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: Ufficio Stampa ENAC
Visual: © Sisterscom.com / Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Liquidi superiori a 100 ml nel bagaglio a mano
ENAC specifica che le nuove regole attualmente sono applicate nei seguenti aeroporti italiani: Roma Fiumicino, Milano Linate, Milano Malpensa, Bologna e Torino
Info utili
Authority
Volare sicuri: nasce il laboratorio wildlife strike
ENAC e Università di Torino aprono il primo polo d’eccellenza per identificare le specie coinvolte negli impatti con gli aerei per la sicurezza nei cieli italiani
Info utili
Authority
Dati del traffico aereo a portata di clic sul sito di Enac
Nuova dashboard interattiva open data ed accessibile a tutti per l'analisi dei dati in tempo reale e storici (2001), ufficiali e verificati