18 luglio 2023
Accordo tra Enac e l’autorità venezuelana per l’aviazione civile
Cooperazione per implementare la sicurezza del volo (safety e security), la regolamentazione, la mobilità aerea avanzata e i diritti dei passeggeri
Cooperazione bilaterale tra l’Italia e il Venezuela nel settore dell'aviazione civile: firmato oggi, 18 luglio 2023, un importante Memorandum di Intesa tra l’Enac - Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, e l’omologa autorità venezuelana Inac - Instituto Nacional de Aeronáutica Civil, finalizzato a implementare la sicurezza del volo (safety e security), la regolamentazione, la mobilità aerea avanzata e i diritti dei passeggeri.
Presidente Enac Di Palma e Presidente Inac Teixeira Diaz
L’accordo, firmato dal Presidente Enac Pierluigi Di Palma e dal Presidente Inac, Juan Manuel Teixeira Diaz, suggella una collaborazione tecnico-operativa che rappresenta un ulteriore rafforzamento dei rapporti già ottimi tra i due Paesi nel settore dell’aviazione civile.
In particolare l’Italia e il Venezuela coopereranno in materia di programmi di formazione, esami e licenze, oltre alle operazioni di volo, con lo sviluppo, ad esempio, delle procedure interne relative all'emissione, al rinnovo e alla modifica dei certificati, alla supervisione e alle approvazioni delle operazioni di volo.
La collaborazione prevede anche un percorso comune per il rilascio, il rinnovo e la modifica dei certificati degli aeroporti, la certificazione delle società di assistenza a terra, la navigabilità e l’immatricolazione degli aeromobili, oltre ad attività nel settore UAS e della mobilità aerea avanzata. Attenzione particolare è riservata da entrambe le autorità allo sviluppo di un trasporto aereo sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
A cura della Redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Copyright © Ufficio Stampa Enac
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Voli
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Sistema Entry-Exit (EES) in Europa
L'Unione Europea introduce un nuovo sistema digitale di ingresso e uscita dal 12 ottobre 2025 per la sicurezza interna dello spazio Schengen. Per gli aeroporti, si parte da Fiumicino e Malpensa, dal 20 ottobre tutti gli altri scali italiani
Info utili
Authority
Avviato iter per intitolazione dell'Aeroporto di Pantelleria a Giorgio Armani
Il CdA Enac a Pantelleria porta avanti il procedimento per intitolare lo scalo allo stilista e illustra i prossimi impegni internazionali dell’Ente
Info utili
Authority
Regional Air Mobility: primo volo tra Fano e Roma Urbe
Enac avvia la Mobilità Aerea Regionale con un volo dimostrativo di 50 minuti dall’Adriatico al Tirreno e anche con pet a bordo