Sedili Recaro per LOT Polish Airlines
LOT Polish Airlines, membro di Star Alliance, compie un nuovo passo verso l’eccellenza nel comfort di bordo con l’introduzione dei moderni sedili RECARO, che verranno installati sui suoi Boeing 737 MAX 8 e Airbus A220. La prima consegna è avvenuta presso lo stabilimento RECARO di Świebodzin, segnando l’inizio dell’equipaggiamento di uno dei tredici Boeing 737 MAX 8 che si uniranno alla flotta del vettore polacco entro la fine del 2026. In totale, LOT prevede di ricevere circa 14.000 sedili di ultima generazione, progettati per garantire un’esperienza di viaggio superiore.
I nuovi sedili RECARO R2 combinano leggerezza, tecnologia e funzionalità. Progettati all’insegna dell’ergonomia e del comfort, ogni sedile è dotato di presa di corrente individuale da 60W per la ricarica veloce dei dispositivi elettronici, supporto BYOD per tablet e smartphone, poggiatesta regolabile in sei posizioni, braccioli estesi, schienale sagomato in schiuma ad alta densità e tavolino scorrevole ultraleggero.
Con un peso inferiore ai 10 kg, i sedili RECARO R2 contribuiscono anche a una maggiore efficienza operativa, riducendo il consumo di carburante e le emissioni di CO₂. Il loro design modulare favorisce inoltre una manutenzione più rapida e sostenibile, in linea con le politiche ambientali della compagnia.
L’introduzione dei nuovi sedili fa parte di un più ampio programma di rinnovamento degli interni promosso da LOT Polish Airlines. Tutti i Boeing 737 MAX 8 in arrivo saranno dotati di cabine completamente ridisegnate, ispirate al design raffinato delle business lounge Polonez di LOT a Varsavia e Chicago. L’obiettivo è armonizzare lo stile di tutta la flotta, creando una coerenza visiva con i Boeing 787 Dreamliner, che verranno anch’essi sottoposti a un importante restyling degli interni.
Fondata nel 1929, LOT Polish Airlines è una delle compagnie aeree più longeve al mondo, nonché uno dei marchi più riconosciuti della Polonia a livello internazionale. Il vettore collega l’Europa centrale e orientale con le principali destinazioni globali, offrendo voli diretti a lungo raggio verso Stati Uniti, Canada, Giappone, Corea del Sud e India. Per queste rotte impiega il Boeing 787 Dreamliner, uno dei velivoli wide-body più tecnologicamente avanzati al mondo.