25 luglio 2024
Japan Airlines ordina nuovi aerei Airbus
20 aerei widebody A350-900 per le rotte internazionali e 11 aerei a corridoio singolo A321neo per i voli domestici in Giappone
Japan Airlines (JAL) ha formalizzato un ordine con Airbus per 20 aerei widebody A350-900 e 11 aerei a corridoio singolo A321neo, confermando un accordo preliminare annunciato all'inizio dell'anno.
L'annuncio è stato fatto durante il Farnborough Air Show 2024, con una cerimonia di firma che ha visto la partecipazione di Yukio Nakagawa, Executive Officer e Senior Vice President Procurement di Japan Airlines, e Christian Scherer, Chief Executive Officer di Airbus Commercial Aircraft.
Gli A350-900 saranno integrati nella flotta esistente di A350 della compagnia per le destinazioni internazionali, mentre gli A321neo verranno impiegati sui voli domestici in Giappone. Japan Airlines ha già ordinato un totale di 52 A350, di cui 18 sono già in servizio. Questo è il primo ordine di JAL per la linea di prodotti a corridoio singolo di Airbus.
L'A350 è considerato uno dei velivoli widebody più moderni ed efficienti, con capacità di trasporto di passeggeri tra i 300 e i 410 posti. Grazie a tecnologie e aerodinamica avanzate, offre livelli di efficienza e comfort senza precedenti. A fine giugno 2024, la famiglia A350 ha ricevuto oltre 1.300 ordini fermi da 60 clienti in tutto il mondo, confermandosi come uno degli aeromobili widebody di maggior successo.
L'A321neo è il modello più grande della famiglia A320neo di Airbus e offre prestazioni e autonomia eccezionali. Dotato di motori di nuova generazione e Sharklet, l'A321neo riduce il rumore del 50% e offre un risparmio di carburante superiore al 20%, oltre a una riduzione delle emissioni di CO₂ rispetto alla generazione precedente di aeromobili a corridoio singolo. Fino ad oggi, sono stati ordinati oltre 6.400 A321neo da più di 90 clienti globali.
Come tutti gli aeromobili Airbus, anche l'A350 è già predisposto per operare con carburante sostenibile per l'aviazione (SAF) fino al 50%. Airbus ha l'obiettivo di rendere i propri aerei compatibili con il 100% di SAF entro il 2030.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto visual: Copyright © Airbus Press
Foto Cosa vedere a Tokyo: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Cosa vedere a Tokyo
Tokyo. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Partnership con Booking.com
Hotel a Tokyo
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Tradizionali
Qatar Airways svela la nuova Qsuite a Dubai
All’Arabian Travel Market 2025 arriva la “Qsuite Next Gen”, l’evoluzione della Business Class più premiata al mondo
Compagnie
Tradizionali
flydubai aggiorna la flotta con nuovi Space Bins
L’accordo firmato con Boeing durante l’Aircraft Interiors Expo 2025 ad Amburgo migliorerà il comfort a bordo e aumenterà lo spazio per il bagaglio a mano
Compagnie
Tradizionali
My Emirates Pass disponibile tutto l'anno
In ogni stagione, accesso con sconti per oltre 600 attrazioni come Aquaventure, The View at The Palm e La Perle mostrando la carta di imbarco