10 febbraio 2023
Iberia ottiene tre certificati Aenor Innovation
L'innovazione è uno dei principali pilastri su cui Iberia Airport Services ha sviluppato la sua offerta per le licenze in 41 aeroporti spagnoli
Iberia è all'avanguardia nell'innovazione, come dimostrano i suoi tre certificati Aenor. È la prima azienda del settore turistico e la prima compagnia aerea al mondo ad ottenere questi tre certificati contemporaneamente. In Spagna, solo tre aziende hanno ottenuto tutti e tre i certificati UNE, e una di queste è Iberia.
Le UNE sono specifiche certificabili il cui obiettivo è quello di standardizzare i processi, stabilendo requisiti che devono essere soddisfatti dalle organizzazioni secondo ogni tipo di standard.
Le UNE sono specifiche certificabili il cui obiettivo è quello di standardizzare i processi, stabilendo requisiti che devono essere soddisfatti dalle organizzazioni secondo ogni tipo di standard.
Iberia ha ottenuto i tre certificati di innovazione UNE che attestano il suo sistema di innovazione, sorveglianza e gestione dell'intelligence, nonché la sua capacità di effettuare il trasferimento tecnologico della propria proprietà intellettuale a una società terza.
Iberia Airport Services, all'avanguardia nella digitalizzazione e nell'innovazione nel settore dell'handling. L'ottenimento di queste innovazioni UNE è direttamente collegato alle gare di assistenza alla rampa indette da Aena, in cui Iberia Airport Services partecipa per le licenze in 41 aeroporti. La sezione tecnica di questi bandi è stata costruita su tre verticali: innovazione, sostenibilità e persone, e Iberia Airport Services ha presentato una proposta molto solida in tutti e tre. Nello specifico, nell'area dell'innovazione, oltre a fornire progetti e impegni che superano i requisiti fissati da Aena, Iberia Airport Services ha fornito questi tre certificati, che ha ottenuto in tempi record e che hanno richiesto il rispetto del rigoroso processo di Aenor, insieme ad altri dipartimenti nella compagnia aerea, come Operazioni, Sicurezza e Qualità, Sostenibilità e Trasformazione. La compagnia aerea ha beneficiato della guida e dell'esperienza della società di consulenza per l'innovazione Inovalabs durante il processo.
Copyright © Iberia
Secondo Nacho Tovar, Direttore Innovazione e Trasformazione Digitale di Iberia, "aver ottenuto i tre certificati UNE in soli quattro mesi non solo certifica il sistema di gestione dell'innovazione che stavamo già sviluppando in Iberia, ma ci ha anche aiutato a elevare il nostro modello di innovazione ad un livello ottimale di domanda che valorizza le sinergie e guida il cambiamento all'interno dell'azienda".
Questi i tre standard UNE con cui Aenor ha certificato l'innovazione in Iberia:
UNE 166002: Sistema di gestione della R&S&i.
Questo UNE certifica che un'organizzazione è in grado di innovare con una chiara strategia progettata dal suo management. Analizza se i leader promuovono l'innovazione e una cultura che favorisce l'adattabilità. Allo stesso tempo, certifica la ricerca di nuove opportunità e la generazione di nuova conoscenza attraverso la creatività e la realizzazione di progetti tecnologici.
UNE 166006: Sistema di sorveglianza e intelligence
Questa certificazione garantisce che Iberia conduca costantemente un'analisi esterna e interna della concorrenza, del contesto macroeconomico e delle ultime tendenze tecnologiche e innovative nel mercato e nella società. Certifica inoltre che le decisioni vengono prese sulla base di queste analisi e che l'organizzazione utilizza la sorveglianza e l'intelligence come strumenti chiave per gestire la propria innovazione. L'innovazione migliora l'accesso e la gestione delle informazioni scientifiche, tecniche, legislative, regolamentari, economiche, di mercato e sociali.
UNE 166008: Trasferimento di tecnologia
Questo attesta che l'organizzazione possiede tutti i requisiti necessari per effettuare il trasferimento della tecnologia ottenuta da un'attività di innovazione a una società terza.
UNE 166002: Sistema di gestione della R&S&i.
Questo UNE certifica che un'organizzazione è in grado di innovare con una chiara strategia progettata dal suo management. Analizza se i leader promuovono l'innovazione e una cultura che favorisce l'adattabilità. Allo stesso tempo, certifica la ricerca di nuove opportunità e la generazione di nuova conoscenza attraverso la creatività e la realizzazione di progetti tecnologici.
UNE 166006: Sistema di sorveglianza e intelligence
Questa certificazione garantisce che Iberia conduca costantemente un'analisi esterna e interna della concorrenza, del contesto macroeconomico e delle ultime tendenze tecnologiche e innovative nel mercato e nella società. Certifica inoltre che le decisioni vengono prese sulla base di queste analisi e che l'organizzazione utilizza la sorveglianza e l'intelligence come strumenti chiave per gestire la propria innovazione. L'innovazione migliora l'accesso e la gestione delle informazioni scientifiche, tecniche, legislative, regolamentari, economiche, di mercato e sociali.
UNE 166008: Trasferimento di tecnologia
Questo attesta che l'organizzazione possiede tutti i requisiti necessari per effettuare il trasferimento della tecnologia ottenuta da un'attività di innovazione a una società terza.
A cura della redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Ufficio Stampa Iberia
Foto: Copyright © Iberia
Foto Madrid: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Cosa vedere a MADRID
Madrid. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Tradizionali
British Airways porta il tè d’eccellenza a 35.000 piedi
Dal 1° maggio a bordo le miscele pluripremiate del brand britannico Birchall, per offrire ai passeggeri un’esperienza di degustazione di altissimo livello
Compagnie
Tradizionali
Lufthansa Group lancia "Click to Pay" con Visa
Prenotazione online inserendo semplicemente il proprio indirizzo e-mail sui siti ufficiali di Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines e Brussels Airlines
Compagnie
Tradizionali
Emirates prima compagnia certificata per l’autismo
Prima al mondo a ottenere la certificazione Autism Certified Airline™ e lancia i programmi “Prova di Viaggio” in 17 città del suo network globale