12 giugno 2019
Albastar ha ottenuto la certificazione Iosa
La certificazione IOSA garantisce che Albastar rispetta rigorosi standard e criteri di qualità internazionali
Albastar S.A., compagnia aerea spagnola è orgogliosa di annunciare l’ottenimento della certificazione IOSA (International Operational Safety Audit), lo standard di riferimento a livello globale, progettato per valutare i sistemi di gestione e di controllo operativo delle compagnie aeree, rilasciata dalla IATA (International Air Transport Association).
Albastar S.A. è stata certificata e inserita nel Registro IOSA il 22 maggio 2019, dimostrando ancora una volta quanto l’azienda reputi importante operare applicando i più elevati standard e impegnandosi ad attuare e rispettare una rigorosa politica di sicurezza operativa, in termini di sistemi di gestione e criteri di controllo operativo, attraverso la conformità a circa 1000 tra requisiti e procedure.
Aeromobile Albastar in volo
Albastar opera voli con sei Boeing 737 (quattro B737-800NG e due B737-400) con partenza dalle sue basi principali di Palma di Maiorca, in Spagna e di Milano Malpensa e Milano Bergamo in Italia.
La compagnia aerea è punto di riferimento nel mercato charter per alcuni dei principali Tour Operator europei ed è anche diventata la compagnia aerea leader in Europa per il traffico religioso verso la città di Lourdes in Francia.
Fondata nel 2010 da un gruppo di imprenditori privati italiani e inglesi, la compagnia aerea ha registrato un’importante crescita in quasi nove anni di attività, fino a servire, oggi, oltre 130 destinazioni in Europa, Israele ed Egitto, circa 45 solo da Lourdes.
Michael Harrington, Amministratore Delegato di Albastar S.A, dichiara: “La certificazione IOSA rilasciata dall’International Air Transport Association è lo standard di riferimento per la gestione della sicurezza delle compagnie aeree a livello globale. Le verifiche a cui Albastar si è sottoposta hanno accertato che la compagnia aerea soddisfa i requisiti internazionali in termini di sicurezza, che è stata analizzata in tutte le aree operative, comprese le operazioni di volo, l'assistenza a terra, la gestione della sicurezza e la manutenzione. La certificazione IOSA garantisce che Albastar rispetta rigorosi standard e criteri di qualità internazionali e sono molto orgoglioso che gli audit abbiano confermato, ancora una volta, la nostra affidabilità in termini operativi e la professionalità di tutto il team Albastar".
A cura di Alisè Vitri
Fonte: Ufficio Stampa Albastar
Foto: © Sisterscom.com, Shutterstock
Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Tradizionali
“Voliamo lontano dalla violenza”
Nella giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne il personale navigante maschile indosserà una spilla rossa
Compagnie
Tradizionali
Voli aggiuntivi di Iberia per dicembre e Natale
La compagnia aerea offre 30 voli aggiuntivi da Madrid per il ponte di dicembre e altri 16 per il periodo natalizio sulle rotte più richieste come Londra, Parigi, Vienna, Rovaniemi e New York
Compagnie
Tradizionali
Qatar Airways rinnova la partnership con FIFA
La collaborazione includerà FIFA World Cup 26™, FIFA Women's World Cup 2027™ e FIFA World Cup 2030™, oltre a tornei giovanili che inizieranno con FIFA Under 17 World Cup™ in Indonesia
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia