09 novembre 2020
Air Dolomiti aggiorna l’operativo voli da Forlì per Monaco di Baviera
La Compagnia posticipa la partenza dei voli per la Germania dal Ridolfi
Alla luce delle ultime disposizioni da parte delle Istituzioni per il contenimento della risalita dei contagi da Covid-19, Air Dolomiti, Compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa e F.A. s.r.l, con rammarico annunciano di dover posticipare la partenza dei voli dall’aeroporto Luigi Ridolfi per Monaco di Baviera prevista per il 1° dicembre 2020.
La decisione arriva dopo un’attenta valutazione ed è da ricondursi all’inasprimento delle restrizioni di viaggio a livello mondiale che impone massima prudenza negli spostamenti, consentiti solo se strettamente necessari. Questa situazione d’insieme non sta consentendo alla domanda di viaggio, pur presente nel bacino d’utenza, di esprimersi a pieno, imponendo uno slittamento nell’avvio delle operazioni.
Non è al momento possibile prevedere l’evoluzione dell’emergenza sanitaria e le misure cautelative che verranno messe in atto dai governi dei paesi coinvolti relativamente agli avvisi di viaggio, ai divieti di ingresso e ai blocchi di entrata. Ciò nonostante, Air Dolomiti conferma l’interesse a partire quanto prima con i voli su Monaco di Baviera ritenendo Forlì un collegamento strategico e parte di un piano di ampliamento dell’offerta sull’hub tedesco dove è estesa la scelta fra le prosecuzioni internazionali proposte dal network Lufthansa.
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Tradizionali
Air France conferma il volo Verona–Parigi anche in inverno
Il collegamento sarà operativo cinque volte a settimana, offrendo accesso diretto all’hub intercontinentale di Charles De Gaulle
Compagnie
Tradizionali
Emirates trasforma i suoi aerei in pezzi da collezione
La collezione Aircrafted 2025 reinventa materiali degli iconici A380 e B777 in accessori unici: solo 167 pezzi disponibili, il ricavato andrà in beneficenza
Compagnie
Tradizionali
American Airlines lancia One Stop Security
Al via a Dallas il primo programma americano che permette ai passeggeri internazionali di saltare i controlli di sicurezza in transito