21 gennaio 2022
Volotea sospende la base di Genova
La decisione non avrà impatto sulle operazioni della compagnia e sul servizio ai viaggiatori in partenza e in arrivo sull’aeroporto di Genova
Volotea ha deciso di congelare la base di Genova, inaugurata nel 2017, a fronte di una situazione generale di mercato dinamica e fortemente condizionata dagli effetti della pandemia, in uno scenario che sta inducendo una generale riorganizzazione dell’intero comparto aereo a livello mondiale.
“Siamo naturalmente dispiaciuti per questa decisione, maturata nell’ambito di un rapporto di forte collaborazione e fiducia consolidatosi nel tempo. Volotea, va sottolineato, negli anni precedenti la pandemia ha portato a una forte e costante crescita del numero di destinazioni e passeggeri sullo scalo genovese”, affermano i vertici dello scalo.
“Siamo spiacenti di dover congelare la nostra base di Genova. Purtroppo, l’attuale situazione pandemica, in un contesto in continua evoluzione, ci costringe a riorganizzare il nostro network. Riconfermiamo la nostra vicinanza alla città di Genova dove per i prossimi mesi abbiamo in vendita oltre 220.000 posti. A tutto il nostro personale impegnato presso lo scalo è stata offerta la possibilità di trovare impiego presso una delle nostre altre basi, ed è stato dato supporto per un eventuale spostamento”, affermano dalla compagnia aerea.
La sospensione della base non avrà impatto sulle operazioni di Volotea e sul servizio ai viaggiatori in partenza e in arrivo sull’aeroporto di Genova. In termini complessivi la connettività aerea non subisce dunque variazioni di rilievo.
L’Aeroporto di Genova Cristoforo Colombo conferma la sua strategia di recupero del traffico perso a seguito della pandemia e di riaggancio del percorso di crescita intrapreso negli scorsi anni, che lo aveva portato a essere il primo scalo per crescita in Italia nel 2018 e ha registrato il suo record storico di passeggeri nel 2019. Nel corso della stagione estiva 2021 ha registrato una perdita di traffico che si è via via ridotta, passando dal -60% dell’estate al -24% del bimestre novembre/dicembre.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto visual: © Ufficio Stampa Volotea e Aeroporto di Genova
Foto aeromobile: Copyright © Volotea
Foto Genova: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Foto: Copyright © Volotea.
Cosa vedere a Genova
Genova. Foto: Copyright © Sisterscom.com, Shutterstock
Hotel a Genova
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
Piano di crescita di Wizz Air a Roma Fiumicino
Nuove assunzioni e aumento delle frequenze per Alicante, Barcellona, Bilbao, Ibiza, Malaga, Mykonos, Londra, Palma di Maiorca, Parigi, Santorini e Valencia
Compagnie
Low cost
Ryanair e Skyscanner siglano una partnership
La nuova collaborazione diretta garantisce agli utenti Skyscanner l’accesso alle offerte Ryanair con servizio ancillare incluso, ampliando l’offerta e facilitando la pianificazione di viaggio
Compagnie
Low cost
Degustazione di pasta italiana a bordo di Eurowings
Dal 1° novembre 2025 la compagnia leisure tedesca servirà in esclusiva i “Maccheroncini Colorati” di L’Osteria per almeno sei mesi: ricetta ottimizzata per l’alta quota, pasta dal Pastificio n. 12 e voucher caffè incluso