17 giugno 2022
Volotea riattiva il collegamento estivo da Trieste a Olbia
Dallo scalo triestino, sarà possibile raggiungere direttamente la Sardegna due volte a settimana, ogni martedì e venerdì
Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, fa rotta verso l’estate e riattiva da oggi, venerdì 17 giugno, il collegamento in partenza dall’aeroporto di Trieste verso Olbia. Dallo scalo triestino, sarà possibile raggiungere direttamente la Sardegna due volte a settimana, ogni martedì e venerdì.
Con l’avvicinarsi dell’estate 2022, il ripristino della tratta che collega l’aeroporto di Trieste alla Sardegna, meta turistica per eccellenza di italiani e non solo, conferma l’impegno della low-cost nell’offrire ai suoi passeggeri numerose opportunità di volo, con collegamenti comodi, diretti e a tariffe concorrenziali. Allo stesso tempo, Volotea punta a sostenere un settore così duramente colpito dalla pandemia Covid-19 come quello turistico agevolando gli spostamenti durante i mesi più caldi.
Durante il periodo estivo, Volotea opererà nel suo network con una flotta di 41 aeromobili (contro i 36 dell'estate 2019): a seguito dell’arrivo di Airbus A320 aggiuntivi, Volotea arricchirà la sua offerta, grazie alla maggiore capacità dei nuovi aeromobili e al loro raggio di volo più ampio. In termini di volume, Volotea aumenterà la capacità dei posti di circa il 40% rispetto al 2019, quando la sua offerta era di 8 milioni di posti. La compagnia aerea prevede di trasportare tra i 9 e i 9,5 milioni di passeggeri quest’anno, circa il 32% in più rispetto al suo record assoluto registrato nel 2019, quando sono stati trasportati 7,6 milioni di passeggeri.
Fin dall’inizio delle sue attività, la compagnia aerea si è impegnata per rendere i suoi voli più eco-efficienti e ridurre al minimo le emissioni. Dal 2012, Volotea ha realizzato più di 50 azioni improntate alla sostenibilità, grazie alle quali ha ridotto di oltre il 41% la sua impronta di carbonio per chilometro passeggero. Nel 2022, la compagnia aerea ha cominciato a introdurre carburanti sostenibili per alimentare i propri aeromobili e a collaborare con i settori manifatturiero e industriale affinché questi carburanti – attualmente di difficile accessibilità – possano essere sviluppati e diffusi su larga scala nel più breve tempo possibile.
Tutte le rotte Volotea sono disponibili sul sito www.volotea.com e nelle agenzie di viaggio.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto visual: © Ufficio Stampa Volotea
Foto: Copyright © Volotea.
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
La Winter Season di Wizz Air a Milano Malpensa
Da una delle sue basi più importanti, il vettore consolida la partnership con SEA e lancia cinque nuove destinazioni europee: Alicante, Brasov, Glasgow, Londra e Siviglia
Compagnie
Low cost
Volotea premiata come “Europe’s Leading Low-Cost Airline”
La compagnia aerea low cost è leader in Europa per il quarto anno ai World Travel Awards, grazie ad un investimento costante nel miglioramento dell’esperienza di volo
Compagnie
Low cost
LOT Polish Airlines collega Roma con Cracovia
Dal 30 marzo 2026, la compagnia aerea vola da Roma Fiumicino verso la seconda città più grande della Polonia senza scali per tutto l'anno