21 settembre 2022
Ryanair lancia l'operativo invernale da Milano
120 rotte in totale e 5 nuovi voli per Baden-Baden, Francoforte, Lodz, Madeira e Newcastle
Con 28 aeromobili (investimento di 3 miliardi di dollari) inclusi 12 Boeing "Gamechanger" che trasportano il 4% in più di passeggeri ma consumano il 16% in meno di carburante ed emettono il 40% in meno di rumore, Ryanair offrirà più del 20% di posti in più rispetto all’operativo invernale 2019 e supporterà oltre 1.100 posti di lavoro nell'aviazione ben retribuiti a Milano.
L’operativo record di Ryanair per l’inverno 2022 su Milano Bergamo e Milano Malpensa includerà:
28 aeremobili basati (inclusi 12 “Gamechanger”)
3 miliardi di dollari di investimento negli aeroporti di Milano
Oltre 120 rotte, incluse 5 nuove: Baden-Baden, Francoforte, Lodz, Madeira e Newcastle
Oltre 1.800 voli a settimana
Oltre 1.100 posti di lavoro ben retribuiti per piloti, personale di bordo e ingegneri
Ryanair opererà oltre 1.800 voli settimanali per l’inverno ‘22 per offrire ai cittadini/visitatori di Milano e Bergamo le tariffe più basse e allo stesso tempo trainare la crescita del turismo inbound per la regione Lombardia.
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
Volotea lancia il concorso per volare gratis
“E tu cosa faresti per un anno di voli gratis?” è il concorso di Volotea attivo fino al 15 dicembre 2023. In palio un anno di voli gratis da e per le oltre 100 destinazioni servite in tutta Europa
Compagnie
Low cost
Nuovi collegamenti da Bari con Volotea
A Bari 3 nuove rotte per Preveza/Lefkada, Rodi e Spalato. Per il 2024 sono 18 le destinazioni presso lo scalo pugliese, nuova base operativa di Volotea
Compagnie
Low cost
Nuova rotta easyJet da Napoli a Comiso-Ragusa
Dal 24 giugno 2024, la compagnia aerea collegherà per la prima volta la città di Napoli con Comiso-Ragusa. La nuova rotta sarà operata con due voli settimanali, il lunedì e il giovedì
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia