25 luglio 2024
Ryanair festeggia 25 milioni di passeggeri a Cagliari
Il vettore opera all'aeroporto di Cagliari da 17 anni ed è la prima compagnia aerea dello scalo con 38 destinazioni
Ryanair ha festeggiato il raggiungimento di 25 milioni di passeggeri all'aeroporto di Cagliari, dall'inizio delle operazioni 17 anni fa. Quest'estate, la compagnia opererà oltre 400 voli settimanali da Cagliari verso 38 destinazioni chiave come Bologna, Goteborg, Cracovia, Roma, Milano e Porto.
Per celebrare il traguardo dei 25 milioni di passeggeri a Cagliari, Ryanair offre ai clienti la possibilità di prenotare vacanze estive 2024 a partire da 21,99 euro a tratta, per viaggi fino a ottobre 2024, con prenotazione entro il 1° agosto.
Fabio Mereu, amministratore delegato di SOGAER, società di gestione dell’Aeroporto di Cagliari, ha commentato: “In 17 anni di collaborazione con l’Aeroporto di Cagliari, Ryanair ha raggiunto tanti importanti traguardi ed è cresciuta fino a diventare la prima compagnia aerea del nostro scalo. Celebriamo oggi i 25 milioni di passeggeri Ryanair nel principale aeroporto sardo convinti che la solidità della partnership che abbiamo saputo creare nel tempo con il vettore porterà ancora grandi soddisfazioni e un network sempre più ricco e vario”.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa Aeroporto di Cagliari e Ryanair
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Foto Cagliari: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Cosa vedere a Cagliari
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
Eurowings premiata come Migliore Compagnia Low-Cost d’Europa
La compagnia tedesca si distingue tra i vettori europei per qualità del servizio, flotta moderna e vantaggi esclusivi, conquistando il riconoscimento Skytrax
Compagnie
Low cost
Volo diretto Genova-Cracovia con Wizz Air
Nuovo collegamento aereo per viaggiare low cost da Genova verso l’Europa dell’Est
Compagnie
Low cost
Nuovo volo per Suceava da Bergamo, Bologna e Venezia con Wizz Air
I collegamenti per il nord-est della Romania partiranno a dicembre 2025 con frequenze trisettimanali e quadrisettimanali ed operati con moderni Airbus A321neo