06 aprile 2024
                    Jet2.com: emozioni a 30.000 piedi
Un volo da ricordare: un ultimo saluto tra un padre controllore del traffico aereo e una figlia pilota uniti dalla passione per l'aviazione
                    Un recente volo da Glasgow ad Antalya rimarrà a lungo nella memoria del primo ufficiale di Jet2.com Lauren Gott e di suo padre Ian, che ha fatto la sua ultima trasmissione via radio a sua figlia dopo 41 anni di lavoro come controllore del traffico aereo.
Lauren, 29 anni, stava operando un affollato volo Jet2.com per Antalya l'ultimo giorno lavorativo di Ian al Prestwick Center della NATS prima di andare in pensione, e un lavoro di squadra dei colleghi di Jet2.com e NATS ha reso realtà un sogno per papà e figlia.
Mentre Lauren volava sull'aereo Boeing 737-800, suo padre riuscì a effettuare la trasmissione finale all'aereo di Lauren, facendo calare il sipario su oltre quattro decenni in cui lui controllava gli aerei nei cieli del Regno Unito.
In questa occasione, Ian ha potuto dire alcune parole per celebrare la fine dei suoi 41 anni di carriera, esprimendo il suo orgoglio di poter condividere la sua ultima trasmissione con sua figlia Lauren, che a sua volta gli ha augurato un felice pensionamento. Altri piloti di Jet2.com che erano in frequenza in quel momento, hanno condiviso i loro auguri congratulatulandosi con Ian.
È stato comprensibilmente un momento di orgoglio ed emozione per Lauren, che afferma che suo padre è stato una guida che ha fatto crescere la sua passione per l'aviazione. Lauren è entrata a far parte di Jet2.com come apprendista pilota nel 2020 e vola con la principale compagnia aerea leisure dall'aeroporto di Glasgow come Primo Ufficiale dal 2022.
Foto: Copyright © Ufficio Stampa Jet2.com
Lauren ha detto: “Da quando ho iniziato la mia carriera di volo, mio padre ha sempre sognato quando sarebbe arrivato il momento di ritirarsi, quanto sarebbe stato speciale se potessi essere l’ultima persona a cui ha trasmesso via radio. Mi mancherà sentire la sua voce alla radio al lavoro (e avere delle scorciatoie fantastiche!) ma è stato un vero piacere condividere questi ultimi momenti della sua carriera in un modo così appropriato".
Ian Gott ha detto: "Ricordo che portavo Lauren agli aeroporti di Glasgow e Prestwick quando era una ragazzina, e lei si sedeva sul tetto dell'auto ipnotizzata, gridando 'jumbo' a tutto! Ciò suscitò presto il suo interesse per l'aviazione e all'età di sette anni era determinata a diventare un pilota. Non avrei mai pensato, tanti anni fa, che avrei fatto la mia ultima trasmissione dal Prestwick Center a mia figlia come Primo Ufficiale del Jet2."
Ha aggiunto: "È un momento emozionante per chiunque lasci un lavoro dopo così tanti anni, ma questo lo ha reso davvero speciale per me".
A cura della redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto visual: Ufficio Stampa Jet2.com
Foto Verona: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Ti potrebbe interessare
                            Compagnie
                                            Low cost
                                    easyJet inaugura i voli low cost per Capo Verde
                                    
                                    Decollato il primo volo diretto tra l’Italia e l’arcipelago africano: due frequenze settimanali per scoprire una delle destinazioni più affascinanti dell’Atlantico
                                
                            Compagnie
                                            Low cost
                                    Volotea potenzia la base di Firenze
                                    
                                    La compagnia amplia la sua presenza nello scalo toscano con quattro nuove rotte verso Spagna, Francia e Germania e una crescita del 21% della capacità complessiva
                                
                            Compagnie
                                            Low cost
                                    Volotea decolla da Bari verso Lille
                                    
                                    A partire dal 23 maggio 2026, due voli settimanali collegheranno Bari al nord della Francia, rafforzando i legami turistici tra la Puglia e il mercato francese
                                
                            