01 agosto 2024
Decollano da Salerno le nuove rotte estive di Ryanair
Inaugurato il primo volo Bergamo-Salerno. Il vettore introduce due nuovi voli da Salerno a Torino e Londra Stansted
Ryanair ha dato ufficialmente il via alle operazioni all'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi, inaugurando il primo volo che collega Milano Bergamo a Salerno. Questo evento segna un momento importante per la compagnia aerea e per la regione, avviando le attività di Ryanair in una delle aree più suggestive d'Italia, la Costiera Amalfitana.
Foto Copyright © Ryanair
Oltre alla nuova tratta per Milano Bergamo, Ryanair introdurrà due ulteriori collegamenti: una nuova rotta interna verso Torino a partire dal 2 agosto e una rotta internazionale verso Londra (Stansted), operativa dal 4 agosto. Le tre rotte offriranno complessivamente 16 voli settimanali, con l'obiettivo di trasportare oltre 130.000 passeggeri all'anno e creare più di 100 nuovi posti di lavoro locali.
Foto Copyright © Ryanair
L'inclusione di Salerno come 32° aeroporto nel network italiano di Ryanair sottolinea l'impegno della compagnia a favore dello sviluppo della connettività, del turismo e del business nella regione Campania.
Foto Copyright © Ryanair
Per celebrare il lancio dell'arrivo di Ryanair all'aeroporto di Salerno-Costa D'Amalfi, Ryanair ha lanciato una promozione di 3 giorni sulle 3 nuove rotte con tariffe a partire da € 19,99 in vendita solo su ryanair.com.
Foto Copyright © Ryanair
Roberto Barbieri, Amministratore Delegato GESAC, ha dichiarato: “L’avvio delle operazioni di Ryanair dall’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi segna un altro passo significativo per la crescita dello scalo e del sistema aeroportuale campano gestito da GESAC, andando a consolidare sia il segmento nazionale, con Bergamo e Torino tutto l’anno, che l’internazionale, con il rafforzamento dei collegamenti con Londra. La presenza di un partner di prestigio come Ryanair non solo arricchisce la nostra offerta di voli, ma conferma la centralità del mercato campano e del Sud Italia nel network di un player importante come la compagnia irlandese. Questo investimento rappresenta una grande opportunità per rafforzare l’indotto turistico e dare un ulteriore impulso all’economia della regione”.
Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi
Grazie al completamento della Fase 1 del Piano di sviluppo di Gesac, apre l’aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi che è il secondo aeroporto della Campania dopo l'aeroporto di Napoli. La seconda fase del Piano di Sviluppo prevede, fra gli altri investimenti, l’ulteriore allungamento della pista fino a 2.200 metri e la realizzazione del nuovo Terminal Passeggeri, previsto nel 2026. La nuova aerostazione, di circa 16mila metri quadrati, rifletterà i più elevati standard ambientali sia in termini di efficientamento energetico che per l’impiego di materiali naturali e sostenibili, con scelte architettoniche basate sul rispetto per l’ambiente, integrazione con il territorio e la connessione con il paesaggio.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Copyright © Ufficio Stampa Ryanair
Foto Salerno: Copyright © Sisterscomcom / Depositphotos
Cosa vedere a Salerno
Salerno: Copyright © Sisterscomcom / Depositphotos
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
Volotea premiata come “Europe’s Leading Low-Cost Airline”
La compagnia aerea low cost è leader in Europa per il quarto anno ai World Travel Awards, grazie ad un investimento costante nel miglioramento dell’esperienza di volo
Compagnie
Low cost
LOT Polish Airlines collega Roma con Cracovia
Dal 30 marzo 2026, la compagnia aerea vola da Roma Fiumicino verso la seconda città più grande della Polonia senza scali per tutto l'anno
Compagnie
Low cost
Più voli diretti dall’Italia per Amman
Oltre venti frequenze settimanali operate da compagnie tradizionali e low cost da sei aeroporti italiani: Bologna, Milano Bergamo, Milano Malpensa, Pisa, Roma Fiumicino e Treviso