30 ottobre 2021
Voli per Sharm el Sheikh da Milano Bergamo
Operato dalla compagnia aerea Albastar, che programmerà il collegamento per tutta la stagione invernale 2021/22 e la stagione estiva 2022
Domenica 31 ottobre 2021, oltre a segnare l’entrata in vigore dell’orario invernale dei voli, registra anche la ripresa dei collegamenti charter con Sharm el Sheikh dall’Aeroporto di Milano Bergamo.
Il primo “winter flight” con la località più amata del Mar Rosso sarà operato per conto di Domina Travel Tour Operator dalla compagnia aerea Albastar, che programmerà continuativamente il collegamento per tutta la stagione invernale 21/22 e la successiva stagione estiva 2022.
Il volo charter viene effettuato con uno dei cinque Boeing 737-800 NG, configurati con 189 posti in classe unica, della flotta Albastar, che ha storicamente base operativa a Milano Bergamo, dove inizierà ad operare anche i collegamenti verso Marsa Alam dal prossimo 19 dicembre.
“Questa, come altre riaperture verso le più tradizionali località di vacanza, rappresentano la volontà di riattivare i corridoi turistici sospesi con il manifestarsi della pandemia e ora tornati percorribili in sicurezza – dichiara Giacomo Cattaneo, direttore commerciale aviation di SACBO – Consideriamo incoraggiante la scelta del tour operator Domina Travel di tornare a offrire il collegamento con Sharm el Sheikh, affidato a una compagnia specializzata nel segmento charter come Albastar”.
Dove andare a Sharm el Sheikh
Snorkeling a Sharm el Sheikh. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Dove dormire a Sharm el Sheikh
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
A Fiumicino la mostra “Le Ali della Polizia"
Realizzata dal fotografo Massimo Sestini in collaborazione con i “poliziotti volanti”
Aeroporti
Italia-Europa
A Fiumicino e Ciampino nascono i "Punti Viola"
Le donne in difficoltà e in cerca di aiuto possono trovare un punto di primo soccorso, supporto e accoglienza in aeroporto
Aeroporti
Italia-Europa
Aeroporto di Cagliari contro la violenza sulle donne
Panchine rosse nello scalo del capoluogo sardo. L’iniziativa ha coinvolto i vertici del gruppo Sogaer che hanno aderito al progetto per dare maggiore visibilità al tema della violenza di genere
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia