04 novembre 2025

SEA Milan Airports è Official Supporter dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026

Gli aeroporti di Malpensa e Linate mettono a disposizione infrastrutture, servizi e competenze per accogliere milioni di viaggiatori, atleti e delegazioni da tutto il mondo

La Fondazione Milano Cortina 2026 e SEA Milan Airports, società che gestisce gli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate, hanno annunciato la firma di un importante accordo di partnership che sancisce ufficialmente l’ingresso degli scali milanesi nel programma dei Official Supporter dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026.

 

L’intesa valorizza l’esperienza consolidata di SEA nella gestione dei servizi aeroportuali e logistici, che rappresenta un contributo strategico al complesso sistema di competenze necessario per garantire l’eccellenza organizzativa dell’evento sportivo più atteso d’Italia.

 

Andrea Varnier, CEO Milano Cortina 2026 e Armando Brunini, Amministratore Delegato e Direttore Generale di SEA
Andrea Varnier, CEO Milano Cortina 2026 e Armando Brunini, Amministratore Delegato e Direttore Generale di SEA
La partnership, siglata a tre mesi dall’inizio dei Giochi, conferma il ruolo centrale di Malpensa e Linate come principali porte d’accesso per le oltre due milioni di persone attese in occasione dell’evento: atleti, delegazioni, media, addetti ai lavori e visitatori provenienti da ogni parte del mondo.
SEA Milan Airports metterà a disposizione infrastrutture di ultima generazione e servizi personalizzati per garantire un’accoglienza efficiente e di alto livello, in linea con i valori di ospitalità, innovazione e sostenibilità che caratterizzano la manifestazione.
 
 

 

 

In particolare, l’aeroporto di Milano Malpensa sarà uno dei principali hub di accesso ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali. Nei 60 giorni che precederanno, accompagneranno e seguiranno l’evento, si prevede un traffico di circa 340.000 passeggeri. Solo nella settimana che precede la cerimonia di apertura, Malpensa accoglierà oltre 15.500 stakeholder e più di 150.000 spettatori diretti verso le sedi di gara.

 

Durante i giorni clou della manifestazione, l’aeroporto gestirà fino a 4.000 bagagli fuori misura, tra sci, snowboard e attrezzature tecniche, assicurando un servizio efficiente e dedicato.

 

“Far parte di questo progetto e supportare un evento che rappresenta un momento storico per il nostro Paese – ha dichiarato Armando Brunini, Amministratore Delegato e Direttore Generale di SEA – significa contribuire al successo di una manifestazione che unisce sport, territorio e ambiente. Questo evento conferma ulteriormente il ruolo strategico dei nostri aeroporti, accompagnando Milano verso un appuntamento sportivo internazionale di straordinaria rilevanza”.

 
A cura della redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto visual: Copyright © Ufficio stampa SEA Aeroporti di Milano
Foto Milano: Copyright ©  Sisterscom.com / Shutterstock

Cosa vedere a Milano
Milano. Foto uso editoriale: Copyright ©  Sisterscom.com / Shutterstock
Milano. Foto uso editoriale: Copyright ©  Sisterscom.com / Shutterstock
 

Partnership con Skyscanner 
Voli per Milano

Partnership con Booking.com / Travelpayouts
Hotel a Milano
Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.