08 maggio 2025

Scultura di Giò Pomodoro all'Aeroporto di Roma Fiumicino

Dall'8 maggio 2025 l’opera “Grande folla n.1”, restaurata grazie al sostegno di ADR, è esposta per un anno nel Terminal 1, accompagnata da proiezioni multimediali della collezione GNAMC

L’aeroporto di Fiumicino si trasforma in uno spazio d’arte e cultura accogliendo da oggi, per un anno, “Grande folla n.1” di Giò Pomodoro. La maestosa scultura in bronzo, realizzata nel 1964 e appartenente alla collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (GNAMC), è stata restaurata grazie al sostegno di Aeroporti di Roma (ADR) e trova ora una nuova collocazione all’interno del Terminal 1.

 

Da sinistra: Renata Cristina Mazzantini, Direttrice della GNAMC, Vincenzo Nunziata, Presidente Aeroporti di Roma, Raffaello Biselli, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Fiumicino. © Ufficio Stampa ADR
Da sinistra: Renata Cristina Mazzantini, Direttrice della GNAMC, Vincenzo Nunziata, Presidente Aeroporti di Roma, Raffaello Biselli, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Fiumicino. © Ufficio Stampa ADR

Da sinistra: Renata Cristina Mazzantini, Direttrice GNAMC, Vincenzo Nunziata, Presidente ADR, Raffaello Biselli, Assessore Attività Produttive Comune di Fiumicino. © ADR

 

Alta un metro e mezzo, lunga tre metri e dal peso di circa 500 kg, l’opera si distingue per la sua superficie dorata, specchiante e sinuosa, che crea giochi di luci e ombre tra pieni e vuoti, riflettendo e deformando le immagini dei passeggeri che attraversano il terminal. Un alternarsi di convessità e concavità che trasforma lo spazio della “Piazza” dell’area di imbarco A in un ambiente dinamico e fluido, evocando suggestioni futuriste e amplificando la vitalità dell’aeroporto stesso.

 

Giò Pomodoro “Grande folla n.1”, Terminal 1, Aeroporto di Roma Fiumicino © Ufficio Stampa ADR
Giò Pomodoro “Grande folla n.1”, Terminal 1, Aeroporto di Roma Fiumicino © Ufficio Stampa ADR

 

Ad arricchire ulteriormente l’esperienza artistica, nella piazza interna del Terminal 1 sono state allestite proiezioni multimediali che raccontano la collezione della GNAMC, la più importante al mondo per l’arte moderna e contemporanea italiana. Le immagini di una selezione di capolavori della Galleria, accompagnate da testi esplicativi, vengono proiettate su sei grandi pilastri luminosi – i Pilars of Art – creando un dialogo visivo e concettuale con la scultura di Giò Pomodoro e ridefinendo lo spazio architettonico del terminal.

 

Con questa installazione, Aeroporti di Roma conferma la volontà di trasformare l’aeroporto di Roma Fiumicino da semplice luogo di transito a spazio di cultura e bellezza, unendo l’attrattività artistica alla qualità dei servizi offerti. Una visione strategica che si riflette nei prestigiosi riconoscimenti ottenuti: il Leonardo da Vinci ha recentemente visto riconfermate le 5 Stelle Skytrax, massimo premio nel settore aeroportuale mondiale, e per la prima volta è stato inserito nella Top Ten dei Migliori Aeroporti del Mondo, raggiungendo l’ottavo posto.

 

Giò Pomodoro “Grande folla n.1”, Terminal 1, Aeroporto di Roma Fiumicino © Ufficio Stampa ADR
Giò Pomodoro “Grande folla n.1”, Terminal 1, Aeroporto di Roma Fiumicino © Ufficio Stampa ADR

 

A impreziosire l’inaugurazione, grazie alla partnership con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, passeggeri e ospiti hanno potuto assistere a un momento musicale esclusivo con il pianista Marco Aurelio Raco, che ha eseguito brani come “Wasserklavier” di Luciano Berio e “The Heart Asks Pleasure First” di Michael Nyman.

 

L’inaugurazione dell’opera, tenutasi oggi, ha visto la partecipazione di Vincenzo Nunziata, Presidente di ADR, Marco Troncone, Amministratore Delegato di ADR, Renata Cristina Mazzantini, Direttrice della GNAMC, e dell’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Fiumicino, Raffaello Biselli.

 
A cura della Redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: © Ufficio Stampa ADR
Foto Roma: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
 

Cosa vedere a Roma
Roma Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
 

Partnership con Skyscanner 
Voli dagli aeroporti di Roma

Partnership con Booking.com 
Hotel a Roma
Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.