19 ottobre 2018
Sala cinema in area di imbarco B all'aeroporto di Roma Fiumicino
Inizia in aeroporto la Festa del Cinema 2018 di Roma
L’aeroporto di Roma Fiumicino diventa vetrina della manifestazione cinematografica della Festa del Cinema della Capitale, grazie alla partnership tra Aeroporti di Roma e Fondazione Cinema per Roma, con l’allestimento di una sala cinema in area di imbarco B dove verrà proiettato un cortometraggio con le più celebri e emozionanti scene cinematografiche ambientate negli aeroporti di tutto il mondo.
La breve pellicola è stata realizzata dagli studenti dell’Università degli studi Roma Tre e dell’istituto DAMS di Roma nell’ambito di un progetto coordinato dalla Cattedra di Cinema, Televisione e Fotografia. Il risultato finale sarà proposto nell’insolita sala cinema allestita in aeroporto, per intrattenere i viaggiatori di Fiumicino.
ADR ha inoltre messo a disposizione due postazioni per l’accoglienza degli artisti in arrivo al Leonardo da Vinci, nell’area arrivi dei Terminal 1 e 3, presieduti da personale della manifestazione, per dare il primo benvenuto nella Capitale.
Anche questa partnership rientra nel piano di iniziative che Aeroporti di Roma ha avviato per migliorare la qualità del tempo che il passeggero trascorre in aeroporto, sempre più vetrina culturale dei principali spettacoli e manifestazioni artistiche in programma sulla Capitale.
Scarica il Programma della Festa del Cinema di Roma
A cura di Alisè Vitri
Copyright © Sisterscom.com
Fonte e foto: Ufficio Stampa Aeroporto di Roma Fiumicino
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
A Fiumicino la mostra “Le Ali della Polizia"
Realizzata dal fotografo Massimo Sestini in collaborazione con i “poliziotti volanti”
Aeroporti
Italia-Europa
A Fiumicino e Ciampino nascono i "Punti Viola"
Le donne in difficoltà e in cerca di aiuto possono trovare un punto di primo soccorso, supporto e accoglienza in aeroporto
Aeroporti
Italia-Europa
Aeroporto di Cagliari contro la violenza sulle donne
Panchine rosse nello scalo del capoluogo sardo. L’iniziativa ha coinvolto i vertici del gruppo Sogaer che hanno aderito al progetto per dare maggiore visibilità al tema della violenza di genere
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia