15 maggio 2019
Ritorna a Fiumicino "Airport Opera Live"
Viaggiatori delle aree di imbarco E e D incantati dalle esibizioni di musica lirica
L’aeroporto Leonardo da Vinci ha ospitato, questa mattina, due performance di musica lirica, organizzate da Aeroporti di Roma in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma.
L’area di imbarco E per i voli internazionali extra Schengen e l’area D dedicata ai voli nazionali ed europei Schengen hanno ospitato le esibizioni dei giovani artisti di Fabbrica, il primo Young Artist Program che dà la possibilità a talenti emergenti italiani e stranieri, già formati presso conservatori e accademie, di inserirsi nel mondo dello spettacolo.
Nelle performance di oggi in aeroporto un cast formato da quattro artisti ha interpretato celebri arie di Rossini, Mozart, Bizet e Offenbach. I passeggeri presenti, stupiti dalle note del pianoforte, risuonate tra i gate di imbarco, hanno assistito ai due concerti, della durata di 20 minuti ciascuno, che hanno suscitato entusiasmo e applausi.
L’evento rientra tra le molteplici iniziative che la società Aeroporti di Roma ha avviato per migliorare la qualità del tempo trascorso in aeroporto come vetrina culturale internazionale dove vengono eseguite le anteprime dei maggiori spettacoli in programma sulla Capitale.
A cura di Alisè Vitri
Fonte e foto: Ufficio Stampa Aeroporto di Roma Fiumicino
Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
A Fiumicino la mostra “Le Ali della Polizia"
Realizzata dal fotografo Massimo Sestini in collaborazione con i “poliziotti volanti”
Aeroporti
Italia-Europa
A Fiumicino e Ciampino nascono i "Punti Viola"
Le donne in difficoltà e in cerca di aiuto possono trovare un punto di primo soccorso, supporto e accoglienza in aeroporto
Aeroporti
Italia-Europa
Aeroporto di Cagliari contro la violenza sulle donne
Panchine rosse nello scalo del capoluogo sardo. L’iniziativa ha coinvolto i vertici del gruppo Sogaer che hanno aderito al progetto per dare maggiore visibilità al tema della violenza di genere
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia