19 febbraio 2019
Nuovo Infopoint della Regione Sardegna presso l'Aeroporto di Cagliari
Accoglienza dei turisti con materiale illustrativo sull'offerta turistica e culturale dell'isola
È stato inaugurato oggi, martedì 19 febbraio, il nuovo Infopoint della Regione Sardegna presso l'Aeroporto di Cagliari, un punto multimediale di accoglienza e informazione turistica che sarà operativo tutti i giorni della settimana dalle 9.00 alle 21.00 nell'area Arrivi del ‘Mario Mameli’.
L'Infopoint occupa ora uno spazio di circa 67 mq suddiviso in tre aree principali: banco informazioni, area espositiva e area multimediale dotata di quattro videowall informativi e un monitor interattivo. Grazie a un team multilingue di operatori specializzati e all'avvincente allestimento multimediale e interattivo curato dall'architetto Olindo Merone, il nuovo Infopoint si propone come porta di accesso digitale al territorio. I visitatori possono ricevere suggerimenti e informazioni, ma anche visualizzare contenuti audiovisivi, richiedere brochure e materiale illustrativo sull'offerta turistica e culturale di tutta la Sardegna. Rivolgendosi agli operatori sarà inoltre possibile ottenere informazioni sugli orari di treni, autobus, navi e aerei e scoprire la Sardegna meno conosciuta attraverso una vasta gamma di itinerari. Il servizio, nato dalla collaborazione tra SOGAER e l'Assessorato del Turismo della Regione Autonoma Sardegna, rappresenta un ulteriore passo avanti per potenziare una strategia di comunicazione e promozione territoriale rivolta sia ai visitatori in arrivo per la prima volta nel principale aeroporto sardo, che a coloro che conoscono già l'Isola e desiderano avere informazioni e spunti per vivere esperienze sempre diverse e affascinanti in terra sarda.
“Si tratta di un ufficio innovativo che unisce accoglienza, ospitalità e valorizzazione dei nostri punti di forza principali, soprattutto l’artigianato”, ha dichiarato l’assessora del Turismo, Barbara Argiolas. “Qui il marchio ISOLA diventa parte integrante della nostra offerta di destinazione e di territorio sempre più interconnesso, che dialoga e mette a disposizione dei viaggiatori in arrivo a Cagliari gli attrattori principali quali quelli paesaggistici, naturalistici, archeologici, enogastronomici e turismo attivo. Ora l’aeroporto ha ben due spazi ISOLA, uno agli arrivi e l’altro agli imbarchi e l’Infopoint inaugurato oggi assume il ruolo di vera e propria vetrina delle eccellenze regionali e dell’accoglienza”, ha proseguito Argiolas.
“L'inaugurazione del nuovo Infopoint conferma che il compito della società di gestione aeroportuale non è solo quello di garantire l'operatività dell'infrastruttura, bensì anche quello di far conoscere la nostra splendida Isola ai passeggeri, in stretta sinergia con le Istituzioni e il territorio,” ha commentato Alberto Scanu, amministratore delegato 2 SOGAER. “Sono certo che il nuovo servizio, reso possibile dalla nostra collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna, potrà migliorare ulteriormente l'esperienza di viaggio dei passeggeri e dei turisti che verranno accolti dalla tradizionale ospitalità sarda sin dal loro arrivo all'Aeroporto di Cagliari” ha concluso Scanu.
A cura di Alisè Vitri
Fonte e foto: ufficio stampa Aeroporto di Cagliari
Tutti i diritti riservati. Riproduzione Riservata.
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Specchio dei tempi all'Aeroporto di Torino
L'aeroporto promuove le tredicesime dell’amicizia per anziani indigenti e soli come iniziativa di solidarietà
Aeroporti
Italia-Europa
Aeroporti di Puglia: nuovi voli da Bari e Brindisi con Ryanair
Per la Summer 2024 da Brindisi Ryanair volerà su Danzica e Trieste mentre, da Bari, su Atene e Rodi
Aeroporti
Italia-Europa
Nuovo volo dall'aeroporto di Ancona ad Atene
Dallo scalo marchigiano una nuova destinazione con Volotea che dal 02 giugno 2024 effettuerà il volo con due frequenze settimanali verso la Grecia
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia