06 luglio 2018
Nuovo Baby Pit Stop in aeroporto a Fiumicino
Inaugurato in area imbarco E in collaborazione con Unicef Italia
E’ stato inaugurato questa mattina all’aeroporto di Fiumicino il nuovo Baby Pit Stop in area di imbarco E, alla presenza dell’Amministratore Delegato di ADR Ugo de Carolis e del Presidente dell’UNICEF Italia Giacomo Guerrera.
I Baby Pit Stop sono spazi dedicati a tutte le famiglie, in cui potersi prendere cura dei propri bambini, e rientrano tra le iniziative del programma dell’UNICEF Italia “Insieme per l’Allattamento - Ospedali e Comunità amici dei bambini” per la promozione della cultura dell’allattamento e per garantire i diritti sanciti dalla Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Un “pit stop” in aeroporto per consentire alle mamme di disporre di uno spazio riservato dove allattare il proprio bebè in un ambiente discreto e confortevole prima di prendere il volo. Il nuovo spazio allestito da UNICEF si aggiunge alle 5 aree nursery già presenti a Fiumicino nei diversi Terminal.
“Elevare costantemente la qualità dei servizi del nostro aeroporto è l’obiettivo con il quale operiamo con impegno e che ci ha fatto raggiungere risultati importanti, riconosciuti a livello internazionale. Soltanto due settimane fa ci è stato assegnato il Best Airport 2018, assegnato da Aci Europe. Sono obiettivi che abbiamo conseguito grazie all’attenzione e all’ascolto delle esigenze dei nostri passeggeri. Questo nuovo “Pit Stop” allestito insieme ad UNICEF è stato pensato in questa direzione, per far sentire le famiglie a casa propria” ha dichiarato l’Amministratore delegato di ADR, Ugo de Carolis.
"Siamo orgogliosi che oggi presso l’aeroporto di Fiumicino sia nato un nuovo Baby Pit Stop, anche se già esisteva uno spazio a disposizione delle mamme e dei loro bambini, che si aggiunge agli oltre 650 Baby Pit Stop allestiti da UNICEF in tutta Italia. Oggi credo sia un momento che rafforza e sottolinea la collaborazione tra UNICEF e Aeroporti di Roma e naturalmente l’impegno per creare delle società e dei contesti sempre più a misura di bambini” ha dichiarato il Presidente dell’UNICEF Italia Giacomo Guerrera
Molte le iniziative promosse negli ultimi mesi nell’ambito della collaborazione tra Aeroporti Di Roma e UNICEF:
- Iniziativa del “takeover” (20 novembre 2017/Giornata Mondiale dell’infanzia), giornata in cui veniva chiesto ai bambini di prendere simbolicamente il posto degli adulti per far sentire la loro voce: in tutti i Terminal del Leonardo da Vinci i figli degli addetti di scalo, con divise uguali a quelle dei genitori, hanno partecipato all’attività aeroportuale.
- Natale 2017: per aiutare i bambini siriani, è stato realizzato dai passeggeri un albero di Natale alto più di 3 metri con oltre 20mila mattoncini lego.
- Festa della Mamma (maggio 2018): ADR ha trasmesso su tutti i circuiti digital dell’Aeroporto la campagna UNICEF “Every Child Alive - Ogni bambino è vita”.
A cura di Alisè Vitri
Copyright © Sisterscom.com
Fonte e foto: Ufficio Stampa Aeroporto di Roma Fiumicino
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Trieste Airport: nuova rotta per Praga
Il collegamento diretto con la capitale della Repubblica Ceca sarà operato da Ryanair due volte a settimana da fine marzo 2025
Aeroporti
Italia-Europa
Il murale di Giorgio Casu all'Aeroporto di Cagliari
Si chiama 'Tree of Life - Albero della Vita' ed è il nuovo, grande e coloratissimo murale dell'artista sardo che ora saluta chi arriva in aeroporto
Aeroporti
Italia-Europa
L'Aeroporto di Milano Bergamo raggiunge il traguardo dei 17 milioni di passeggeri
Il transito del 17 milionesimo passeggero dell’anno corrisponde al nuovo record storico per lo scalo