08 maggio 2024
Milano Linate introduce il FaceBoarding
Un nuovo servizio 'full biometric' per il riconoscimento facciale dei passeggeri, realizzato con la collaborazione tra ENAC, Polizia di Stato e Compagnie Aeree
L'aeroporto di Milano Linate ha inaugurato il servizio di FaceBoarding, dopo una fase sperimentale di successo. Questo sistema biometrico di riconoscimento facciale consente ai passeggeri di accedere ai controlli di sicurezza e all'imbarco utilizzando soltanto il proprio volto, senza necessità di esibire documenti o carte d'imbarco.
Il servizio è disponibile per tutte le compagnie aeree interessate a integrare il sistema di FaceBoarding nei loro processi di check-in e imbarco. Ita Airways e SAS sono state le prime a partecipare al progetto.
Grazie a questo servizio innovativo, i passeggeri che si registrano tramite i chioschi in aeroporto o attraverso i loro dispositivi mobili (con l'app disponibile da giugno) possono accelerare i controlli di sicurezza e documenti, godendo di un'esperienza più rapida e sicura. I tornelli Pre-Security e i gate per l'imbarco diventano self-service, eliminando la necessità di mostrare documenti o carte d'imbarco.
La tecnologia FaceBoarding, sviluppata in collaborazione con ENAC e Polizia di Stato, offre maggiore velocità ed efficacia nei controlli, assicurando al contempo la tutela della privacy e dei dati personali dei passeggeri. La soluzione si basa sull'adesione volontaria del passeggero, che può scegliere tra una registrazione annuale o per il singolo volo.
SEA ha collaborato con Thales e Dormakaba, partner nel progetto, che hanno sviluppato rispettivamente il sistema di elaborazione biometrica e gli appositi gate, rendendo Milano Linate un aeroporto all'avanguardia nell'adozione di soluzioni full biometric.
A cura della Redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa SEA
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / elesi / Depositphotos
Foto Milano: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Cosa vedere a Milano
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
L'Italia leader della ripresa del traffico aereo in Europa
Presentata all'Aeroporto di Bari la XIX Edizione del Fact Book 2025 del trasporto aereo europeo. Il mercato italiano ha superato i livelli di traffico pre-Covid già nel 2023 e continua a crescere anche nel 2024 e nel 2025
Aeroporti
Italia-Europa
Istanbul leader nella connettività aerea degli hub globali
iGA Istanbul Airport conquista il primato mondiale nella connettività e si conferma il primo scalo europeo per voli diretti secondo il report Aci Europe 2025
Aeroporti
Italia-Europa
Più voli dall'aeroporto dell'Isola Elba per l'estate
Lo scalo di Marina di Campo potenzia la connettività aerea sotto la regia di Toscana Aeroporti: voli diretti per Pisa, Firenze, Milano Linate e città di Germania e Svizzera