Malpensa si afferma come polo del lusso aeroportuale internazionale
Milano Malpensa consolida il suo ruolo di hub europeo di riferimento nel segmento del travel retail di alta gamma, con l’inaugurazione delle nuove boutique Dior e Louis Vuitton all’interno del Terminal 1. Due insegne iconiche della moda internazionale che vanno ad arricchire un’offerta commerciale già fortemente orientata al lusso e alla qualità dell’esperienza passeggero.
Con questi nuovi ingressi salgono a 22 i brand del segmento luxury presenti nello scalo, senza considerare i numerosi corner e pop-up attivati in collaborazione con i principali operatori duty-free. La posizione strategica delle nuove boutique, situate nell’area airside dopo i controlli di sicurezza, offre ai viaggiatori un accesso immediato e privilegiato a uno spazio elegante e coerente con i più alti standard del fashion retail internazionale.
L’iniziativa si inserisce in una visione chiara e coerente da parte di SEA - società di gestione degli aeroporti milanesi - che punta a rendere Malpensa sempre più attrattiva e competitiva a livello globale. L’obiettivo è quello di coniugare efficienza infrastrutturale, servizi di alta qualità e un’offerta commerciale in grado di soddisfare le esigenze di una clientela internazionale attenta ed esigente.
Il segmento luxury rappresenta oggi uno dei principali driver di crescita per il sistema retail aeroportuale. Nei primi cinque mesi del 2025, le vendite in questo comparto hanno registrato un incremento del +18% rispetto al 2024, confermando un trend positivo già evidente lo scorso anno, chiuso con una crescita complessiva del +21%.
La domanda è trainata in particolare dai passeggeri provenienti da Asia e Medio Oriente, che da soli rappresentano oltre l’80% delle transazioni nel segmento lusso, con un valore medio d’acquisto in aumento di oltre il +9%.
Queste performance si inseriscono in un quadro più ampio di ripresa e consolidamento per l’intero sistema commerciale gestito da SEA, che nel 2024 ha registrato un fatturato record di 470 milioni di euro nei settori retail e ristorazione, con una crescita delle vendite del 15,4%. Il dato comprende un aumento del 16,6% nella ristorazione e un incremento della spesa media per passeggero sia nei negozi (+3,1%) che nel food & beverage (+4,5%).
L’apertura della Boutique Dior e della Boutique Louis Vuitton rappresenta dunque un ulteriore passo avanti verso un modello aeroportuale moderno, integrato e ad alto valore aggiunto, capace di trasformare il tempo trascorso in aeroporto in un’esperienza esclusiva, coniugando servizi d’eccellenza e shopping di alta gamma.
L'aeroporto di Milano Malpensa conferma così la propria vocazione non solo come gateway strategico tra Europa e mondo, ma come destinazione di lifestyle e riferimento per il viaggiatore globale contemporaneo.