28 aprile 2023
Lufthansa e Roma, una storia lunga 65 anni
Un traguardo importante e una collaborazione duratura per i voli settimanali da e per Francoforte
Aprile 1958, l’aeroporto Leonardo da Vinci ancora non era stato inaugurato, che già iniziava invece la storia Lufthansa in Italia, con 4 voli alla settimana da Francoforte all’aeroporto di Ciampino di Roma. Aprile 2023, 65 anni dopo, Lufthansa festeggia questo importante anniversario e traguardo, che testimonia la presenza costante della compagnia tedesca nella Capitale.
“Siamo molto contenti di festeggiare il sessantacinquesimo anniversario di Lufthansa in Italia, una storia di successo che inizia proprio da Roma”, ha affermato Gabriella Galantis, Senior Director Sales Southern Europe Lufthansa Group, “Dai 4 voli iniziali oggi sono 35 i voli settimanali da e per Francoforte e ben 140 i collegamenti settimanali del Gruppo Lufthansa, favorendo gli scambi commerciali con Austria, Belgio, Germania e Svizzera e con il resto del mondo ed incentivando ulteriormente il traffico turistico verso la Capitale. Inoltre, ci congratuliamo con Aeroporti di Roma per aver recentemente ottenuto le prestigiose cinque stelle di Skytrax, grazie alle rinnovate infrastrutture aeroportuali, che rendono ancora più piacevole il viaggio dei nostri comuni clienti.”
Lufthansa e Roma, una storia lunga 65 anni. Copyright © Aeroporti di Roma / Lufthansa Group.
“È un vero piacere ed un onore per noi festeggiare un traguardo così importante ed una collaborazione tanto duratura nel tempo con un partner d’eccezione come Lufthansa” ha commentato Federico Scriboni, Head of Aviation Business Development di Aeroporti di Roma. È stato fin qui un percorso assolutamente sinergico e che prosegue con la visione e l’impegno comune di voler continuare a crescere e migliorare giorno dopo giorno per offrire ai nostri passeggeri la migliore esperienza di viaggio possibile puntando su qualità, innovazione e sostenibilità, principi riconosciuti ad ADR dai tanti riconoscimenti ricevuti negli ultimi anni quali il Best Airport Award per sei anni consecutivi e le cinque stelle Skytrax.”
Lufthansa e Roma, una storia lunga 65 anni. Copyright © Aeroporti di Roma / Lufthansa Group.
Lufthansa Group Airlines opera con aerei moderni e sostenibili e lavora a numerosi progetti per ridurre le emissioni di CO2 e produrre più carburante sostenibile per l'aviazione (SAF), acquistandone quest'anno una quantità pari a 250 milioni di dollari per il proprio consumo. Inoltre, tutti i passeggeri possono ora compensare facilmente le proprie emissioni durante la prenotazione del volo con Compensaid.
A cura della redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Media Relations Lufthansa Group e Aeroporti di Roma
Foto visual: Copyright © Aeroporti di Roma
Voli
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
L'Italia leader della ripresa del traffico aereo in Europa
Presentata all'Aeroporto di Bari la XIX Edizione del Fact Book 2025 del trasporto aereo europeo. Il mercato italiano ha superato i livelli di traffico pre-Covid già nel 2023 e continua a crescere anche nel 2024 e nel 2025
Aeroporti
Italia-Europa
Istanbul leader nella connettività aerea degli hub globali
iGA Istanbul Airport conquista il primato mondiale nella connettività e si conferma il primo scalo europeo per voli diretti secondo il report Aci Europe 2025
Aeroporti
Italia-Europa
Più voli dall'aeroporto dell'Isola Elba per l'estate
Lo scalo di Marina di Campo potenzia la connettività aerea sotto la regia di Toscana Aeroporti: voli diretti per Pisa, Firenze, Milano Linate e città di Germania e Svizzera