27 settembre 2023
                    L'aeroporto di Berlino Brandeburgo usa l'Intelligenza Artificiale
Primo aeroporto tedesco a utilizzare l’AI per ottimizzare i processi di handling e migliorare l'esperienza di viaggio per i passeggeri con processi stabili e orari di volo affidabili
                    L’aeroporto di Berlino-Brandeburgo (BER) sarà il primo aeroporto tedesco a utilizzare una soluzione software basata sull’intelligenza artificiale per ottimizzare i propri processi di movimentazione. In tal modo, la società aeroportuale continua a investire in tecnologie moderne per aumentare la qualità del servizio, la puntualità e l’efficienza al BER.
Mentre i prodotti digitali introdotti più recentemente al BER si concentravano principalmente sulle operazioni del terminal, l’attenzione è ora rivolta alle 49 posizioni del piazzale dell’aeroporto della capitale Berlino vicino al terminal. Insieme alla società Assaia, la Flughafen Berlin Brandenburg GmbH sta implementando un sistema completo (la soluzione digitale TurnaroundControl) che consentirà di analizzare i processi di movimentazione sul piazzale con l’aiuto di un software di autoapprendimento e di fornire relative raccomandazioni per l’azione. Ciò consentirà di ottimizzare i processi di lavoro sull'aeromobile, con conseguente maggiore stabilità del programma di volo e aumento della puntualità. Il prodotto verrà introdotto gradualmente nel corso dei prossimi mesi.
Thomas Hoff Anderson, Chief Operations Officer Flughafen Berlin Brandenburg GmbH, ha detto: “Un aeroporto come operatore di infrastrutture contribuisce a una buona esperienza di viaggio per i passeggeri con processi stabili e orari di volo affidabili. In futuro noi di BER continueremo a fare affidamento su una soluzione basata sull’intelligenza artificiale per aumentare ulteriormente la stabilità della rete e i dati di puntualità. Ci aspettiamo che la funzionalità di apprendimento automatico del software ci fornisca preziose informazioni che ci daranno ulteriore slancio per sviluppare ulteriormente i processi nelle operazioni aeroportuali”.
Max Diez, CEO di Assaia: “Siamo lieti di lavorare con l’aeroporto di Berlino-Brandeburgo (BER) e di far parte del percorso dell’aeroporto per fornire la migliore esperienza possibile ai passeggeri del BER. La nostra tecnologia aiuterà l’aeroporto a raggiungere i suoi obiettivi, tra cui maggiore sicurezza ed efficienza, più operazioni per gate e maggiore puntualità”.
Il software TurnaroundControl migliora le operazioni aeroportuali attraverso la trasparenza in tempo reale dei processi di movimentazione. Vengono formulate raccomandazioni per ottimizzare la gestione con l'aiuto di telecamere nelle posizioni del piazzale aeroportuale e del software basato sull'intelligenza artificiale. Questi possono essere utilizzati dai dipendenti per ottimizzare i processi e aumentare la puntualità.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa Assaia e Flughafen Berlin Brandenburg GmbH
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos e Shutterstock
Ti potrebbe interessare
                            Aeroporti
                                            Italia-Europa
                                    Heathrow riporta in scena gli amati orsi Doris ed Edward
                                    
                                    Lo scalo londinese ha temporaneamente ribattezzato il Terminal 4 in “Terminal Paw” mentre i due orsetti tornano sullo schermo tra i gate di Heathrow, dalle aree del Pod Parking ai negozi del World Duty Free, in un viaggio emozionante
                                
                            Aeroporti
                                            Italia-Europa
                                    Confermato il volo Forlì-Tbilisi anche per la stagione invernale
                                    
                                    Georgian Airways, la compagnia di bandiera della Georgia, rinnova i collegamenti con la Romagna, mentre all’aeroporto “Luigi Ridolfi” entra in funzione il nuovo sistema europeo EES per la sicurezza alle frontiere
                                
                            Aeroporti
                                            Italia-Europa
                                    Nuovo volo Brindisi-Amsterdam
                                    
                                    Il collegamento dall'aeroporto di Brindisi per la la capitale dei Paesi Bassi sarà operato dalla compagnia aerea TUI Netherlands a partire dal 24 aprile 2026
                                
                            