03 ottobre 2023
                    Il trasporto aereo in Europa nel 2023
Crescono a doppia cifra gli aeroporti di Bari, Milano Bergamo, Napoli e Palermo
                    È stato presentato oggi, nella splendida cornice di Palazzo Comitini a Palermo, il diciassettesimo rapporto ICCSAI-UniBg sul trasporto aereo in Europa.
Ospiti dell’Aeroporto di Palermo, della Città Metropolitana di Palermo e del Comune di Palermo, dopo i saluti del Sindaco e delle autorità, il Prof. Renato Redondi ha esposto i numeri relativi al traffico 2022 fino al primo semestre 2023.
I numeri del report sono chiari: nel 2023, l’Italia ritorna sostanzialmente al traffico 2019, con significative differenze tra un aeroporto e l’altro. In particolare, crescono a doppia cifra gli aeroporti dei capoluoghi regionali del Sud (Bari, Napoli e Palermo) e l’aeroporto di Milano-Bergamo. Questi aeroporti sono già oggi molto al di sopra dei valori 2019.
Più critica la situazione delle merci, il settore è in contrazione, sia rispetto al 2022, sia rispetto al 2019. È un settore particolarmente critico per il Paese, che si vede superato in volume dall’Olanda, dal Lussemburgo e dal Belgio. Ci si sta orientando verso nuovi equilibri, il mercato è più competitivo, la crescita differenziata, con la necessità che i piani industriali siano accompagnati da adeguati investimenti infrastrutturali e territoriali.
All’esposizione del report, è seguito un dibattito a cui hanno partecipato il Presidente ENAC, il Presidente Assaeroporti e l’Amministratore Delegato dell’Aeroporto di Palermo. Successivamente, il Prof. Stefano Paleari ha relazionato la ricerca che ICCSAI ha svolto per conto dell’aeroporto sulle prospettive di sviluppo e le criticità del trasporto aereo siciliano. Le conclusioni sono state affidate al Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Galeazzo Bignami.
Cosa vedere a Palermo
Palermo. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Hotel a Palermo
Ti potrebbe interessare
                            Aeroporti
                                            Italia-Europa
                                    Heathrow riporta in scena gli amati orsi Doris ed Edward
                                    
                                    Lo scalo londinese ha temporaneamente ribattezzato il Terminal 4 in “Terminal Paw” mentre i due orsetti tornano sullo schermo tra i gate di Heathrow, dalle aree del Pod Parking ai negozi del World Duty Free, in un viaggio emozionante
                                
                            Aeroporti
                                            Italia-Europa
                                    Confermato il volo Forlì-Tbilisi anche per la stagione invernale
                                    
                                    Georgian Airways, la compagnia di bandiera della Georgia, rinnova i collegamenti con la Romagna, mentre all’aeroporto “Luigi Ridolfi” entra in funzione il nuovo sistema europeo EES per la sicurezza alle frontiere
                                
                            Aeroporti
                                            Italia-Europa
                                    Nuovo volo Brindisi-Amsterdam
                                    
                                    Il collegamento dall'aeroporto di Brindisi per la la capitale dei Paesi Bassi sarà operato dalla compagnia aerea TUI Netherlands a partire dal 24 aprile 2026
                                
                            