18 luglio 2022
I varchi di self-boarding a Roma Fiumicino
I passeggeri possono eseguire autonomamente, in velocità e sicurezza le procedure di imbarco
Sono 119 ad oggi i varchi di self-boarding installati presso il più importante scalo aeroportuale italiano, Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma, che si conferma per ben 5 anni di seguito il miglior scalo europeo secondo l’ente internazionale Airport Council con oltre 40 milioni di passeggeri all'anno.
I varchi di self-boarding a Roma Fiumicino.
Sono 60, infatti, i nuovi varchi di self-boarding dormakaba HSB-M03, di cui 46 già presenti e funzionanti nel Nuovo Molo A, Terminal 1, inaugurato lo scorso 18 Maggio.
I varchi di self-boarding a Roma Fiumicino.
La nuova area di imbarco di 37.000 mq è una struttura all’avanguardia dal punto di vista ambientale e tecnologico, destinata ai passeggeri dei voli nazionali e di quelli in ambito Schengen.
I varchi di self-boarding a Roma Fiumicino.
Tutti i gate presenti nella nuova area di imbarco sono dotati, infatti, della tecnologia di self-boarding, che consente ai passeggeri di eseguire autonomamente e in velocità le procedure di imbarco. I nuovi self boarding gate si aggiungono ai 59 già presenti all'aeroporto di Roma Fiumicino sin dal 2017.
I varchi di self-boarding a Roma Fiumicino.
Inoltre, per garantire un passaggio comodo e sicuro dall’airside e landside e tra le aree Schengen e non Schengen, sono stati installati presso il Terminal 1 due unità quadruple dell’interblocco dormakaba PIL- M02.
I varchi di self-boarding a Roma Fiumicino.
Nei prossimi mesi altre quattro unità saranno installate nel Terminal 3 di Fiumicino: soluzioni altamente tecnologiche per la sicurezza e la gestione dei flussi nelle strutture aeroportuali.
A cura della Redazione
Avion Tourism Magazine
Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: © Ufficio Stampa Dormakaba Group.
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Aeroporto di Zurigo nominato "Aeroporto Leader d'Europa"
Ai World Travel Awards 2025, si è aggiudicato il primo posto nella categoria aeroporti europei per la 22a volta consecutiva grazie agli standard di qualità nei prodotti e servizi oltre alla soddisfazione dei passeggeri
Aeroporti
Italia-Europa
Torino Airport inaugura la sua più ricca stagione invernale
Lo scalo piemontese rafforza il ruolo strategico per il turismo e la connettività del Nord-Ovest: 20 Paesi collegati e 7 nuove destinazioni: Bucarest Baneasa, Budapest, Chisinau, Liverpool, Pescara, Sharm el Sheikh e Sofia
Aeroporti
Italia-Europa
Nuovo volo Brindisi-Amsterdam
Il collegamento dall'aeroporto di Brindisi per la la capitale dei Paesi Bassi sarà operato dalla compagnia aerea TUI Netherlands a partire dal 24 aprile 2026