19 maggio 2023
Flydubai conferma la Sardegna nel suo network
I voli del vettore nella Summer ’23 saranno operati su Olbia
Nonostante gli sforzi compiuti dallo scalo cagliaritano, il vettore emiratino ha riscontrato un andamento delle prenotazioni non in linea con le aspettative e ha valutato la cancellazione dei voli da e per l’isola. Per non privare i passeggeri in partenza e in arrivo in Sardegna dell’opportunità di sfruttare l’ampio network di flydubai che, anche in virtù dell’accordo di code sharing con la compagnia Emirates, offre collegamenti con le mete mondiali più ambite. Si è dunque avviato un tavolo di confronto tra gli aeroporti di Cagliari e di Olbia consentendo di mantenere la Sardegna nel network di flydubai: il primo collegamento intercontinentale di linea mai operato in Sardegna che sarà disponibile dall’Aeroporto di Olbia e non dallo scalo di Cagliari.
Aver scongiurato il più che concreto rischio di perdere - a vantaggio di altri scali italiani o esteri - la prima rotta intercontinentale di linea dell’isola, e averlo fatto con uno sforzo congiunto dei due principali aeroporti sardi, dimostra in maniera evidente la necessità di coesione all’interno del sistema aeroportuale della Sardegna. Il contesto attuale del trasporto aereo è connotato da importanti sfide legate alla situazione geopolitica globale e dalla crescente ipercompetitività di scali e vettori.
Per gli aeroporti di Cagliari e Olbia, la Sardegna non può, dunque, rimanere vittima di particolarismi e disperdere energie e risorse in azioni individuali con limitate possibilità di successo. Mettere a sistema le tre realtà aeroportuali sarde e dotarle di una strategia comune appare l’unica soluzione percorribile, l’unico modo per esaltare le caratteristiche specifiche di ogni scalo e del suo territorio in una logica di sistema finalizzata a garantire comunque un vantaggio per tutto il territorio Regionale. Fronteggiare in maniera efficace la concorrenza di altri scali nazionali e internazionali è una sfida che i tre aeroporti sardi devono necessariamente affrontare uniti.
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Francesco Maccapani Missoni in mostra a Malpensa
Fino al 20 settembre opere allestite nella Vip Lounge Montale nell’Area Imbarchi del Terminal 1 e nell'Area Tulipano accessibile ai passeggeri in partenza per destinazioni Extra Schengen
Aeroporti
Italia-Europa
Neos protagonista a Verona
Cresce la collaborazione tra l’aeroporto Valerio Catullo di Verona, il Gruppo SAVE e Neos: un percorso che negli anni si è strutturato attraverso iniziative di business, marketing e comunicazione
Aeroporti
Italia-Europa
Fusione in un'unica società per l'aeroporto di Alghero e Olbia
I due scali saranno gestiti da un unico operatore aeroportuale denominato Nord Sardegna Aeroporti S.p.A. - N.S.A. L’efficacia della fusione avrà luogo non prima del 26 settembre 2023
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Sicilia e della Sardegna.