15 settembre 2021
Enac approva il manuale dell'aeroporto di Linate
Riconoscimento sulla mitigazione dei rischi associati alla sicurezza della pista
L’aeroporto di Milano Linate, ha ottenuto un importante riconoscimento in materia di sicurezza aeroportuale da parte di Enac per l’avvenuto aggiornamento del Manuale di Aeroporto e delle procedure in esso contenute.
Milano Linate, diventa così il primo aeroporto in Italia ad implementare ed integrare all’interno dei propri processi il nuovo Regolamento delegato (EU) 2020/2148, dimostrando una completa rispondenza ai nuovi requisiti e allineando di fatto tutti i propri processi alla più aggiornata definizione degli standard di sicurezza previsti per il settore aeroportuale.
Nello specifico, gli elementi implementati dal nuovo regolamento hanno l’obiettivo di innalzare sempre più gli standard aeronautici, incrementando i livelli di sicurezza, intervenendo in particolare sulla mitigazione dei rischi associati alla sicurezza della pista. Tra le innovazioni previste sono particolarmente rilevanti gli standard inerenti alla prevenzione delle incursioni in pista e alle procedure di rilevazione, valutazione e reporting delle condizioni della superficie della pista.
A cura della Redazione
Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa SEA
Foto uso editoriale: Copyright © Sisterscom.com / Brasilnut / Depositphotos
Tutti i diritti riservati. Copyright © Sisterscom.com
Voli da Linate
Dove andare a Milano
Milano Piazza Duomo. Foto uso editoriale: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Hotel a Milano
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Ampliamento del terminal all'aeroporto di Rovaniemi
La nuova struttura, situata di fronte all’attuale terminal, estenderà l’area partenze di circa 1.000 metri quadrati e sarà completata entro novembre
Aeroporti
Italia-Europa
Ampliamento dell’aeroporto di Antalya
Nuovi terminal e infrastrutture per sostenere la crescita del turismo internazionale sulla costa mediterranea della Turchia
Aeroporti
Italia-Europa
Nuova area sicurezza all’Aeroporto di Bologna
Completati i lavori di riqualificazione e installate otto macchine radiogene 3D di ultima generazione per controlli più rapidi ed efficienti