23 luglio 2025

Due Panchine Rosse a Linate

Installate nell’area arrivi per ricordare le vittime e sensibilizzare viaggiatori e cittadini

Due nuove Panchine Rosse sono state inaugurate questa mattina all’aeroporto di Milano Linate, nell’area arrivi, come simbolo forte e visibile del rifiuto della violenza contro le donne. Un’iniziativa promossa da SEA Aeroporti di Milano in collaborazione con Anemos Italia, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni e di realtà impegnate quotidianamente sul fronte della sensibilizzazione e del sostegno alle vittime.

 

Alla cerimonia hanno partecipato Elena Buscemi, Presidente del Consiglio Comunale di Milano, Monica Piccirillo (ENAC), Daniela Mainini (SEA), Alessandra Kustermann (Osservatorio Violenza sulle Donne e SVS Donna Aiuta Donna Onlus), e Anna Marsella, Presidente di Anemos Italia.

 

La mattinata si è aperta con un momento formativo aperto al pubblico e al personale aeroportuale presso il Linate Center, guidato da voci autorevoli come la dott.ssa Alessandra Kustermann, la psicologa Manuela Dell’Anna

e la stessa Anna Marsella. 

 

Un’occasione per approfondire, condividere testimonianze e ribadire l’urgenza di promuovere una cultura del rispetto e dell’ascolto.

 

L’iniziativa di Linate segue quella già avviata da SEA presso l’aeroporto di Milano Malpensa, dove nel giugno scorso sono state installate due Panchine Rosse nel Terminal 1, decorate dall’artista Luca Barcellona con i nomi delle donne vittime di femminicidio nel 2024 e dedicate, tra le altre, alla memoria di Mahsa Amini, giovane attivista iraniana diventata simbolo globale dei diritti negati.

 

Le Panchine Rosse, nate in Italia e oggi presenti in molti spazi pubblici, rappresentano un gesto concreto di responsabilità sociale. 

 

Ogni installazione è un invito a non restare indifferenti, a riconoscere i segni della violenza e a favorire il cambiamento culturale. 

 

 

SEA, portando questo messaggio nei suoi aeroporti, trasforma luoghi di transito in spazi di consapevolezza civica, amplificando il valore sociale di ogni viaggio.

 
A cura della redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Copyright © Ufficio stampa Sea Aeroporti di Milano
Foto Milano: Copyright ©  Sisterscom.com / Shutterstock

Cosa vedere a Milano
Milano. Foto uso editoriale: Copyright ©  Sisterscom.com / Shutterstock
Milano. Foto uso editoriale: Copyright ©  Sisterscom.com / Shutterstock
 

Partnership con Skyscanner 
Voli per Milano

Partnership con Booking.com / Travelpayouts
Hotel a Milano
Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.