19 settembre 2025

DoubleTree by Hilton al Linate Airport District

Un nuovo hotel quattro stelle e un distretto urbano green da 130 milioni di euro trasformano l’area aeroportuale in un polo di accoglienza e business di livello internazionale

SEA Aeroporti di Milano, ChorusLife Linate – società del Gruppo COSTIM – e HNH Hospitality hanno svelato l’apertura del DoubleTree by Hilton®, il nuovo hotel quattro stelle che sorgerà all’interno delle aree dell’Aeroporto di Milano Linate.

 

Linate Airport District (LAD), Rendering del nuovo hotel DoubleTree by Hilton Credits Tectoo
Linate Airport District (LAD), Rendering del nuovo hotel DoubleTree by Hilton Credits Tectoo


Il progetto è attualmente in corso di approvazione da parte di SEA e, successivamente, di ENAC, con apertura ufficiale prevista nel primo semestre 2028.

 

La nuova struttura diventerà un tassello chiave nello sviluppo del Linate Airport District (LAD), un più ampio progetto di rigenerazione urbana e valorizzazione che adotta i più alti standard di sostenibilità ambientale, qualità e accoglienza.

 

Linate Airport District (LAD), Rendering del nuovo hotel DoubleTree by Hilton Credits Tectoo
Linate Airport District (LAD), Rendering del nuovo hotel DoubleTree by Hilton Credits Tectoo


L’hotel, firmato dallo Studio Tectoo con interni curati dallo Studio Marco Piva, sarà sviluppato dal Gruppo COSTIM e gestito da HNH Hospitality, uno dei principali operatori white label in Italia.

 

Il DoubleTree by Hilton Milan Linate Airport offrirà 216 camere moderne, di cui 9 suite con vista sull’Idroscalo, spazi congressuali, ristorante all day dining, centro fitness e aree lounge pensate per viaggiatori business e leisure.
L’albergo, accessibile direttamente dal terminal e a pochi passi dalla linea M4 della metropolitana, consentirà di raggiungere San Babila in soli 15 minuti, rafforzando l’attrattività dello scalo e rispondendo alla crescente domanda di ospitalità premium del capoluogo lombardo.

 

Linate Airport District (LAD), Rendering del nuovo hotel DoubleTree by Hilton Credits Tectoo
Linate Airport District (LAD), Rendering del nuovo hotel DoubleTree by Hilton Credits Tectoo

 

Il Linate Airport District offrirà spazi di relax e socializzazione in continuità con il parco dell’Idroscalo, polmone verde di Milano. L’investimento complessivo per l’intero progetto supera i 130 milioni di euro, per un aeroporto all'avanguardia sempre più integrato con la città e capace di offrire più servizi.

 

Linate Airport District (LAD), Rendering del nuovo hotel DoubleTree by Hilton Credits Tectoo
Linate Airport District (LAD), Rendering del nuovo hotel DoubleTree by Hilton Credits Tectoo

 

Linate Airport District: rigenerazione urbana e smart city

Il Linate Airport District (LAD) trasforma l’area antistante l’Idroscalo in un distretto aperto a passeggeri e cittadini con piazze pubbliche, percorsi ciclopedonali integrati e tecnologie per una gestione intelligente dei servizi.

Il masterplan prevede: 14.000 mq di verde pubblico; 10.000 mq dedicati all’hotel; 25.000 mq di uffici e servizi di nuova generazione; target di certificazione ambientale LEED e WELL e l’integrazione di una Smart Grid per la gestione digitale del distretto.

All’interno del perimetro rientrano anche i nuovi uffici di SEA e funzioni per ENAC. Il modello gestionale riprende l’esperienza dei distretti smart già sviluppati da COSTIM, garantendo accessibilità diretta al terminal e prossimità alla linea M4, per un hub urbano green e connesso che proietta l’aeroporto di Milano Linate (LIN) verso il futuro.

 
A cura della redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e rendering: Ufficio stampa Sea Aeroporti di Milano
Foto rendering Credits: Copyright © Tectoo
Foto Milano: Copyright ©  Sisterscom.com / Shutterstock

Cosa vedere a Milano
Milano. Foto uso editoriale: Copyright ©  Sisterscom.com / Shutterstock
Milano. Foto uso editoriale: Copyright ©  Sisterscom.com / Shutterstock
 

Partnership con Skyscanner 
Voli per Milano

Partnership con Booking.com / Travelpayouts
Hotel a Milano
Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.