09 marzo 2020
Coronavirus: a Fiumicino e Ciampino Termoscanner anche per i passeggeri in partenza
Controlli della temperatura corporea dei passeggeri in partenza per destinazioni extra Schengen
Aeroporti di Roma informa che, nel rispetto delle disposizioni del Ministero della Salute, negli scali di Fiumicino e Ciampino sono stati installati termoscanner di ultima generazione anche per i controlli della temperatura corporea dei passeggeri in partenza per destinazioni extra Schengen.
I nuovi termoscanner si aggiungono a quelli già presenti per il controllo di tutti i passeggeri in arrivo a Roma.
Un addetto sanitario supporterà i viaggiatori in partenza nel rilievo, tramite un tablet, della temperatura corporea misurata dai termoscanner senza impatto sulle procedure delle operazioni di terminal. I nuovi rilevatori si aggiungono a quelli già disponibili dal 4 febbraio scorso per i passeggeri in arrivo. In questo momento sono operativi presso gli aeroporti della Capitale 33 apparati termoscanner.
La costante collaborazione in atto tra ADR, la Protezione Civile, il Ministero della Salute, l’Enac e la Polizia di Stato sta garantendo la corretta esecuzione delle procedure di prevenzione indicate dai competenti soggetti istituzionali, a vantaggio della sicurezza e senza generare disagi per i passeggeri.
Fiumicino dispone di due terminal passeggeri ed è dedicato alla clientela business e leisure su rotte nazionali, internazionali e intercontinentali; Ciampino è principalmente utilizzato dalle compagnie aeree low cost, dagli express-courier e dalle attività di Aviazione Generale. Nel 2018 ADR ha registrato, come sistema aeroportuale, 48,8 milioni di passeggeri con oltre 230 destinazioni nel mondoraggiungibili da Roma, grazie alle circa 100 compagnie aeree operanti nei due scali.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: Ufficio Stampa Aeroporti di Roma
Foto Visual: Sisterscom.com / Cineberg / Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
A Fiumicino la mostra “Le Ali della Polizia"
Realizzata dal fotografo Massimo Sestini in collaborazione con i “poliziotti volanti”
Aeroporti
Italia-Europa
A Fiumicino e Ciampino nascono i "Punti Viola"
Le donne in difficoltà e in cerca di aiuto possono trovare un punto di primo soccorso, supporto e accoglienza in aeroporto
Aeroporti
Italia-Europa
Aeroporto di Cagliari contro la violenza sulle donne
Panchine rosse nello scalo del capoluogo sardo. L’iniziativa ha coinvolto i vertici del gruppo Sogaer che hanno aderito al progetto per dare maggiore visibilità al tema della violenza di genere
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia