13 maggio 2020
Campagna di sanificazione all'aeroporto di Milano Bergamo
In vista della riattivazione dei voli messa in sicurezza di tutte le aree dell'aerostazione
Sanificazione ai check in dell'Aeroporto di Milano Bergamo.
L’Aeroporto di Milano Bergamo, rimasto aperto e operativo nella Fase 1 dell’emergenza Covid-19 per i voli di Stato, sanitari, umanitari e di posizionamento tecnico, si appresta ad accogliere i passeggeri in vista della riattivazione dei voli da parte delle compagnie aeree che vi operano.
Insieme alla predisposizione dei percorsi, che separano i flussi di passeggeri in partenza e in arrivo, alle installazioni di dispositivi di controllo e protezione previsti, comprendenti anche gli indicatori per il rispetto del distanziamento sociale, la società di gestione aeroportuale SACBO ha avviato le attività di sanificazione degli ambienti dell’aerostazione che fanno seguito ai processi di igienizzazione quotidiana assicurati e implementati per tutti il periodo successivi al 13 marzo, ultimo giorno in cui sono transitati passeggeri nello scalo.
La campagna di sanificazione, condotta mediante nebulizzazione di sostanza disinfettante a base di perossido di idrogeno, è stata avviata nell’area pubblica dell’aerostazione (landside terminal) per proseguire in tutti gli ambienti e arrivare a coprire l’intera superficie e le relative volumetrie.
Il processo di sanificazione dell'Aeroporto di Bergamo viene eseguito mediante atomizzatori elettrostatici che permettono di fissare il liquido in maniera uniforme sulle superfici, garantendone la permanenza e l’azione prolungata, senza creare sgocciolamenti. Ciò consente di evitare che permangano in sospensione particelle di soluzione e rendere l’ambiente immediatamente utilizzabile.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo, video e foto: Copyright © Ufficio Stampa Sacbo
Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione.
Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione.
Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare:
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
L'Aeroporto di Roma Fiumicino celebra 65 anni di storia
Una cerimonia con ospite d'onore il Presidente della Repubblica per l'anniversario dell'aeroporto che dal 1960 ad oggi ha continuato a crescere e guarda al futuro con un piano sostenibile da 9 miliardi
Aeroporti
Italia-Europa
Heathrow riporta in scena gli amati orsi Doris ed Edward
Lo scalo londinese ha temporaneamente ribattezzato il Terminal 4 in “Terminal Paw” mentre i due orsetti tornano sullo schermo tra i gate di Heathrow, dalle aree del Pod Parking ai negozi del World Duty Free, in un viaggio emozionante
Aeroporti
Italia-Europa
Confermato il volo Forlì-Tbilisi anche per la stagione invernale
Georgian Airways, la compagnia di bandiera della Georgia, rinnova i collegamenti con la Romagna, mentre all’aeroporto “Luigi Ridolfi” entra in funzione il nuovo sistema europeo EES per la sicurezza alle frontiere