26 marzo 2021
Bergamo e il suo aeroporto
Nel decennale di intitolazione di Milan Bergamo Airport a Il Caravaggio: i valori generati, il libro edito per i primi cinquant’anni di SACBO e i programmi per la ripartenza
Si è tenuta oggi la conferenza stampa virtuale dell'Aeroporto di Milano Bergamo per presentare il libro “Bergamo e il suo aeroporto” scritto da Eugenio Sorrentino ed edito da Morcelliana per SACBO, società di gestione dello scalo.
Alla conferenza stampa erano presenti Giovanni Sanga, Presidente di SACBO, Emilio Bellingardi Direttore Generale di SACBO ed Eugenio Sorrentino, Ufficio Stampa SACBO, autore del libro.
Da sinistra: Emilio Bellingardi Direttore Generale di SACBO ed Eugenio Sorrentino, Ufficio Stampa SACBO, autore del libro.
Giovanni Sanga, Presidente di SACBO. Immagini dall'apertura della conferenza virtuale con la presentazione del Presidente.
Da sinistra: Emilio Bellingardi Direttore Generale di SACBO ed Eugenio Sorrentino, Ufficio Stampa SACBO, autore del libro.
Il 16 luglio 2020 SACBO ha tagliato il traguardo dei 50 anni dalla data di costituzione. Il libro ripercorre tutte le tappe di crescita dell'aeroporto partendo dal 1911, anno di apertura del campo di volo nel Comune di Osio Sotto e della nascita del Club di aviazione di Bergamo fino ai nostri giorni con l'attuale emergenza pandemica, oltre a dare uno sguardo puntuale sui progetti e le attività future dell'aeroporto.
Nel decennale di intitolazione di Milan Bergamo Airport a Il Caravaggio (23 marzo 2011 - 23 marzo 2021) i successi dell'Aeroporto di Milano Bergamo sono stati tanti e l'hanno visto confermarsi come 3° aeroporto in Italia sia per il traffico passeggeri che per le merci, diventando ad oggi la 3a infrastruttura nazionale.
Nel 2019 l'Aeroporto di Milano Bergamo ha infatti raggiunto quasi 14 milioni di passeggeri, transitati dal suo scalo. Un successo che deriva anche dai numerosi investimenti che SACBO ha saputo pianificare negli ultimi anni come il rifacimento della pista di volo nel 2014, la nuova area Schengen, la nuova area chek-in o la nuova area estra-Schengen. A questo si aggiungono i progetti futuri che spaziano dal nuovo collegamento ferroviario con la realizzazione della stazione capolinea del treno interconnessa con il lato ovest del terminal passeggeri, a due nuovi capannoni in area Nord fino ad un hotel 4 stelle.
Il nuovo hotel che sorgerà nei pressi dell'Aeroporto di Milano Bergamo. Foto dalla conferenza online.
I due nuovi capannoni dell'Aeroporto di Milano Bergamo. Foto dalla conferenza online.
Rendering della nuova aerostazione dell'Aeroporto di Milano Bergamo. Foto: SACBO.
Continua inoltre l'impegno di SACBO per la sicurezza, gli investimenti per un'attenzione alla sostenibilità e la resa di un Airport Bike Friendly con un anello ciclabile raccordato con tanti persorsi adiacenti al territorio.
L'Aeroporto di Milano Bergamo per l'estate 2021 si prepara con oltre 100 destinazioni di Ryanair, il ritorno di EasyJet e novità da altre compagnie che già operano nello scalo bergamasco, come Albastar con il collegamento per Catania e Lampedusa, tutti vettori pronti a lanciare proprio in questi giorni la propria Summer 2021 con i voli da e per Bergamo per una auspicata ripartenza in sicurezza del turismo e dei viaggi aerei.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo e foto: Ufficio Stampa SACBO
Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione
Copyright © Sisterscom.com
Trova un volo
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Francesco Maccapani Missoni in mostra a Malpensa
Fino al 20 settembre opere allestite nella Vip Lounge Montale nell’Area Imbarchi del Terminal 1 e nell'Area Tulipano accessibile ai passeggeri in partenza per destinazioni Extra Schengen
Aeroporti
Italia-Europa
Neos protagonista a Verona
Cresce la collaborazione tra l’aeroporto Valerio Catullo di Verona, il Gruppo SAVE e Neos: un percorso che negli anni si è strutturato attraverso iniziative di business, marketing e comunicazione
Aeroporti
Italia-Europa
Fusione in un'unica società per l'aeroporto di Alghero e Olbia
I due scali saranno gestiti da un unico operatore aeroportuale denominato Nord Sardegna Aeroporti S.p.A. - N.S.A. L’efficacia della fusione avrà luogo non prima del 26 settembre 2023
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Sicilia e della Sardegna.