08 gennaio 2021
Arrivata all'Aeroporto di Genova la statua della Madonna di Loreto
La sacra icona, patrona degli aeronauti, sarà esposta in area partenze sino al 21 gennaio 2021
È atterrata all'Aeroporto di Genova “Cristoforo Colombo” poco dopo le 14.00 del 7 gennaio 2021, con un volo in arrivo da Roma Fiumicino, la statua raffigurante la Madonna di Loreto, una delle due effigi in viaggio tra gli aeroporti italiani nell’ambito delle iniziative del Giubileo Lauretano per il centenario della proclamazione della Madonna di Loreto come patrona degli aviatori e dei viaggiatori.
Arrivo a Genova della statua della Madonna di Loreto. Foto: Copyright © Aeroporto di Genova.
La sacra icona è stata accolta a Genova da Monsignor Marco Tasca, Vescovo di Genova, insieme al Direttore Aeroportuale Nord-Ovest, Adolfo Marino, al Presidente e al Direttore Generale dell’Aeroporto di Genova, Paolo Odone e Piero Righi, e ai rappresentanti degli Enti di Stato che operano presso lo scalo ligure. La statua è stata collocata in area partenze, prima dei controlli di sicurezza, dove sarà ospitata sino al 21 gennaio, quando proseguirà il suo viaggio alla volta di Milano Malpensa. Le tappe successive del pellegrinaggio saranno presso gli aeroporti italiani di Napoli, Perugia, Reggio Calabria, Torino Caselle, Trieste, Venezia e Verona.
La statua è visibile da tutti i passeggeri in partenza dallo scalo genovese. A causa delle restrizioni di accesso al terminal aeroportuale legato alle procedure di prevenzione anti-Covid, chi volesse rendere omaggio all’effige pur non essendo in partenza potrà farlo coordinando la propria visita con l’Aeroporto di Genova (in gruppi non superiori alle 10 persone), scrivendo agli indirizzi ufficiostampa@airport.genova.it e alliani@airport.genova con un preavviso minimo di 24 ore. Le giornate di visita sono dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 10:00-17:00.
Statua della Madonna di Loreto all'Aeroporto di Genova. Foto: Copyright © Aeroporto di Genova
Il Giubileo Lauretano, dedicato a tutti gli aviatori, ai viaggiatori che utilizzano il trasporto aereo, a tutti coloro che operano nel volo ed esteso a tutti i fedeli, ha avuto inizio l’8 dicembre 2019 con la cerimonia di apertura della Porta Santa al Santuario Pontificio della Santa Casa a Loreto e proseguirà sino al 10 dicembre 2021.
L’ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, Assaeroporti, Alitalia, gli aeroporti italiani, il Coordinamento Nazionale per la Pastorale dell’Aviazione Civile della Conferenza Episcopale Italiana e l’Aero Club d’Italia sono tra le Istituzioni e i soggetti coinvolti nelle celebrazioni dell’anno giubilare, e, in particolare, nell’organizzazione dei viaggi aerei negli aeroporti italiani delle statue raffiguranti la Madonna.
Trova un hotel a Genova
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
L'Italia leader della ripresa del traffico aereo in Europa
Presentata all'Aeroporto di Bari la XIX Edizione del Fact Book 2025 del trasporto aereo europeo. Il mercato italiano ha superato i livelli di traffico pre-Covid già nel 2023 e continua a crescere anche nel 2024 e nel 2025
Aeroporti
Italia-Europa
Istanbul leader nella connettività aerea degli hub globali
iGA Istanbul Airport conquista il primato mondiale nella connettività e si conferma il primo scalo europeo per voli diretti secondo il report Aci Europe 2025
Aeroporti
Italia-Europa
Più voli dall'aeroporto dell'Isola Elba per l'estate
Lo scalo di Marina di Campo potenzia la connettività aerea sotto la regia di Toscana Aeroporti: voli diretti per Pisa, Firenze, Milano Linate e città di Germania e Svizzera